Cormons accoglie “Jazz&Wine”

Oggi il concerto di Uros Peric, domani il Tino Tracanna Trio

CORMONS. Cormons e l'intero Collio si apprestano ad accogliere le migliaia di visitatori provenienti da tutta Europa per assistere all'edizione 2014 del Festival Jazz&Wine of Peace al via questa sera.

Il prologo è andato in scena già sabato con il concerto del duo composto da Gianluca Petrella (trombone) e Giovanni Guidi (piano) a Villa Manin di Passariano. Ma a Cormons l'atmosfera del jazz arriverà in questi giorni: già visibili i primi turisti stranieri, arrivati come da tradizione da Oltralpe. Il primo evento da non perdere sarà però oggi a Gorizia: Uros Peric ed il suo quartetto alle 21 al Kulturni Dom.

Domani giornata molto sassofonistica a partire dal mattino con l'Istvan Grencso Collective alle 11 a Borgo San Daniele, per proseguire nel pomeriggio alle 18 con il Tino Tracanna Trio a Villa Russiz, preceduto alle 16 al Castello di Spessa dal flautista Carlo Maver. In serata l'attesissimo concerto del mito della chitarra Bill Frisell. Sabato altri quattro concerti tra Nova Gorica, Abbazia di Rosazzo e Cormons, che culmineranno con la "prima" italiana della cantante sudcoreana Youn Sun Nah. Chiusura domenica tra il sax tenore di James Brandon Lewis, la chitarra di Mary Halvorson ed il contrabbasso di Avishai Cohen. Grande spazio anche ai jazzisti locali con Round Midnight, la serie di concertini notturni nei locali del centro: domani alle 23.30 al Bar Rullo il duo Giuliano Tull (sax) e Francesco De Luisa (piano), sabato alla stessa ora al Jazz&Wine Le Bar altro duo, stavolta composto da Giampaolo Mrach (fisarmonica) e Giulio Scaramella (piano), mentre domenica alle 18.30 in Enoteca suoneranno i Flamenco Sketches con Paolo Dal Sacco, Denis Biasion e le loro chitarre.

Insomma, un piatto particolarmente ricco per appassionati e non solo.

Matteo Femia

Riproduzione riservata © Il Piccolo