Cormons, riprende vita il sentiero delle Vigne alte

Tra il Castello di Spessa e la località Subida riqualificato il percorso turistico Entro la fine di settembre pronto un veicolo elettrico per i portatori di handicap
Di Matteo Femia
Bumbaca Gorizia 14.09.2012 Spessa SENTIERO DELLE VIGNE - Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 14.09.2012 Spessa SENTIERO DELLE VIGNE - Fotografia di Pierluigi Bumbaca

CORMONS. È stato aperto il nuovo sentiero delle Vigne Alte tra il Castello di Spessa e la località Subida. Un vero e proprio gioiello naturalistico che si snoda in uno dei tratti più caratteristici del Collio, unendo due tra le principali mete turistiche del luogo. Un percorso ripulito e rimesso a nuovo grazie all’impegno di Josko Sirk e Loretto Pali, rispettivamente gestori dell’area di ristoro della Subida e di Spessa, e dei loro collaboratori.

Il sentiero è ora utilizzabile sia dagli escursionisti a piedi (poco più di un’ora il tempo necessario per completare il tracciato tra boschi e colline), sia in bicicletta, sia a breve con un nuovo mezzo elettrico: «Abbiamo completato da alcune settimane la risistemazione dell’area – conferma Josko Sirk – ponendo nuova segnaletica sul percorso e ridando vita ad un sentiero che per troppi anni era stato poco utilizzato e conosciuto. Tra una decina di giorni sarà pronto anche il veicolo elettrico che abbiamo acquistato ad hoc per far svolgere il percorso comodamente ai turisti che non possono o non vogliono camminare lungo il sentiero. Stiamo lavorando da mesi alla riqualificazione del sentiero, uno dei più belli di tutto il Collio».

E per rendere ancor più caratteristica la camminata, i responsabili del progetto hanno pensato bene di posizionare una segnaletica verticale del tutto particolare: «Abbiamo scelto di far costruire dei cartelli indicatori sul percorso a forma di animali, in ferro battuto: sarà così possibile farsi guidare lungo il sentiero da ricci o caprioli creati ad hoc». L’idea è quella di proporre all'ospite un percorso attraverso le vigne più alte del Collio (da cui il nome del sentiero), quelle che dominano la pianura, con l’obiettivo che il visitatore possa scrutarla e goderla appieno.

Ricco di punti panoramici, attraversa le vigne di alcune tra le più importanti aziende del Collio. Il percorso è un po' impegnativo con diversi saliscendi collinari tra boschi e vigne: dal Castello di Spessa raggiunge la località Subida a Cormons attraversando la piana del Preval, e le località di Russiz e Preval.

È l’ideale anche per percorsi a cavallo: l’area infatti è molto utilizzata dagli appassionati di questo animale e non a caso in località Subida vi è un maneggio molto frequentato.

Un lavoro importante quello compiuto da Josko Sirk e Loretto Pali che fornirà così la possibilità ai turisti o ai gitanti del weekend di godere di un nuovo sentiero decisamente speciale nella quiete del verde rigoglioso del Collio goriziano.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo