Coronavirus, 4 nuovi positivi in Fvg, tutti da fuori regione. Poliziotti in quarantena

Un italiano e tre richiedenti asilo, rilevati in provincia di Udine. Il Sap: "A causa di quell'intervento 15 poliziotti in quarantena". Dall'inizio dell'epidemia il totale delle persone risultate positive al virus sale quindi a 3.356, mentre le persone attualmente positive sono 120, 2 in meno di ieri
Ultrastructural morphology exhibited by coronaviruses, the spikes that adorn the outer surface of the virus, which impart the look of a corona surrounding the virion, when viewed electron microscopically, this coronavirus, named Severe Acute Respiratory Syndrome coronavirus 2 (SARS-CoV-2), was identified as the cause of an outbreak of respiratory illness first detected in Wuhan, China in 2019, the illness caused by this virus has been named coronavirus disease 2019 (COVID-19).
Ultrastructural morphology exhibited by coronaviruses, the spikes that adorn the outer surface of the virus, which impart the look of a corona surrounding the virion, when viewed electron microscopically, this coronavirus, named Severe Acute Respiratory Syndrome coronavirus 2 (SARS-CoV-2), was identified as the cause of an outbreak of respiratory illness first detected in Wuhan, China in 2019, the illness caused by this virus has been named coronavirus disease 2019 (COVID-19).

TRIESTE Oggi sono stati rilevati 4 nuovi casi di Covid-19 in Friuli Venezia Giulia, tutti in provincia di Udine. Si tratta di un italiano proveniente da fuori regione e di tre richiedenti asilo. Ancora casi importati da "fuori", quindi, che, come ha sottolineato il vicegovernatore della Regione con delega alla Salute e Protezione civile, Riccardo Riccardi impongono "maggiori controlli".

I richiedenti asilo sono tre cittadini albanesi parte di un gruppo più ampio di migranti fermati dalle forze dell'ordine a Palmanova. Per questa ragione, riporta la Rai, i poliziotti (una quindicina) che sono entrati a contatto con loro saranno messi in quarantena e sottoposti a tampone entro martedì prossimo. Il sindacato di polizia Sap chiede maggiori misure di protezione.

«Alcuni operatori – ha confermato al Messaggero Veneto il portavoce della Questura di Udine, Francesco Leo – sono stati collocati a casa in via precauzionale in attesa dei risultati del test per il Covid-19. Proprio come già accaduto in passato durante il periodo del lockdown in cui effettuavamo i controlli su strada e c’era il rischio di entrare in contatto con persone positive. Siamo comunque sereni – ha sottolineato il funzionario – perché tutti gli agenti hanno sempre lavorato utilizzando i dispositivi di protezione individuale e gli accorgimenti previsti».

Il governatore regionale Massimiliano Fedriga afferma di voler «dichiarare la caserma Cavarzerani» di Udine « zona rossa per contenere, fin da subito e con la massima efficacia, la diffusione dei contagi» da coronavirus. «In un contesto dominato ancora da forti incertezze rispetto all'evoluzione della pandemia - sottolinea Fedriga - è fondamentale che le istituzioni si muovano con tempestività e sincronia per arginare ogni possibile nuovo focolaio e che, a tal fine, vengano disposte misure contenitive capaci di isolare le persone risultate positive a Covid-19».

Dall'inizio dell'epidemia il totale delle persone risultate positive al virus sale quindi a 3.356, mentre le persone attualmente positive sono 120, 2 in meno di ieri. Nessun paziente è in cura in terapia intensiva e 7 sono ricoverati in altri reparti. Non sono stati registrati nuovi decessi (345 in totale). 

Dall'inizio dell'emergenza sono stati registrati 1.411 casi positivi a Trieste, 1.007 a Udine, 717 a Pordenone e 221 a Gorizia. I totalmente guariti ammontano a 2.891, i clinicamente guariti sono 21 e le persone in isolamento 92. I deceduti sono 196 a Trieste, 75 a Udine, 68 a Pordenone e 6 a Gorizia.

Riproduzione riservata © Il Piccolo