Corso per riparatore di veicoli a motore

Dopo il successo della sperimentazione dello scorso anno in cui per la prima volta è stato attivato il quarto anno per “Tecnico riparatore di veicoli a motore” rivolto ai ragazzi che hanno conseguito...

Dopo il successo della sperimentazione dello scorso anno in cui per la prima volta è stato attivato il quarto anno per “Tecnico riparatore di veicoli a motore” rivolto ai ragazzi che hanno conseguito la qualifica nel corso triennale per “Operatore alla riparazione di veicoli a motore”, l’Enaip regionale ripropone il corso, attivandolo, oltre che nella sede di Pasian di Prato, anche in quella di Trieste. Il corso ha l'obiettivo di completare la formazione teorico-pratica degli allievi con un percorso scolastico che sviluppa gli aspetti gestionali, le nuove tecnologie e l'autonomia in ambito professionale. 

In particolare permette di acquisire le competenze tecniche necessarie allo svolgimento di tutte le fasi del processo di riparazione dei veicoli a motore: l'accettazione, l'individuazione degli interventi da realizzare e la definizione del piano di lavoro, la predisposizione dei documenti relativi alle attività e ai materiali, la gestione del processo di approvvigionamento, il controllo e la valutazione del ripristino della funzionalità/efficienza del veicolo, la rendicontazione tecnico-economica delle attività svolte. 

La struttura didattica del corso comprende due aree: quella tecnico-professionale, che si articola in 550 ore di lezione, e quella delle competenze di base, di 240 ore. È previsto inoltre uno stage di 200 ore in aziende operanti sul territorio nei settori legati all'autoriparazione, oltre a laboratori di approfondimento e recupero individualizzato. Al termine del percorso gli allievi che hanno sostenuto l'esame finale ricevono un attestato di Diploma professionale. Le iscrizioni sono aperte oltre che al Csf di Pasian di Prato (tel. 0432.693611 / fax 0432.690686, mail udine@enaip.fvg.it , anche a Trieste: tel. 040.3788888 / Fax 040.7606184 mail trieste@enaip.fvg.it

Riproduzione riservata © Il Piccolo