Così il Friuli Venezia Giulia da metà Ottocento ha visto sparire i suoi ghiacciai
Sul Canin alcuni settori superavano i 90 metri di spessore mentre oggi non si va oltre i 20: l’area misura l’84% in meno

Il Canin oggi. Foto A Piussi
È successo l’imponderabile. Parola di glaciologo, e anche di alpinista. Federico Cazorzi, professore all’università di Udine, lo dice con franchezza:
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Argomenti:cronaca
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video