Costa dirotta le ammiraglie a Trieste

Accadrà il 24 e 25 novembre a causa dei lavori per il Mose a Venezia: 10mila crocieristi in città
Di Silvio Maranzana
Silvano Trieste 08/05/2012 Costa Fascinosa
Silvano Trieste 08/05/2012 Costa Fascinosa

Le due più grandi navi di Costa crociere, Fascinosa e Magica, nel giro di due giorni a Trieste. Accadrà tra due mesi, domenica 24 e lunedì 25 novembre allorché in meno di 48 ore Trieste sarà homeport per le operazioni di sbarco e imbarco di circa diecimila passeggeri. Purtroppo però non sarà l’avvisaglia di un cambio di strategia da parte della principale compagnia che opera in Mediterraneo, ma semplicemente il momentaneo effetto dell’interdizione al traffico delle navi nei canali della laguna di Venezia a causa di lavori preparatori per la collocazione delle paratoie del Mose. I lavori, al via il 23 novembre, si protrarranno poi fino al 4 aprile 2014, ma non è stato ancora annunciato quali saranno i successivi dirottamenti di cui potrà beneficiare il nostro porto. La notizia dei primi due arrivi, in modo un po’ inusuale, non è arrivata ieri da Trieste terminal passeggeri o dall’Autorità portuale, ma dal Comune di Trieste. «Il Comune, tramite l’assessore Edi Kraus - illustra una nota - si è attivato con discrezione per verificare come l’invito di Venezia terminal passeggeri all’utilizzo alternativo dei porti di Trieste e Ravenna avesse trovato accoglimento verso le compagnie armatrici». In sostanza anche il Comune è sceso in campo affinché la Stazione marittima, appena ampliata con il retrostante hangar 42 costato 10 milioni di euro, non sia ridimensionata a banale scenario di feste della birra come accadrà tra qualche giorno. «Stiamo monitorando la situazione di Venezia - aggiunge Kraus - non solo relativamente allo stop per i lavori del Mose, ma anche per quel che riguarda i movimenti d’opionione contrari al passaggio delle grandi navi in Laguna. Come Comune, abbiamo inviato lettere alle principali compagnie armatrici, non solo Costa e Msc ma anche quelle minori, invitandole a servirsi del porto di Trieste perché quando si parla di crociere ci si riferisce non a un semplice flusso turistico, ma a una vera e propria industria considerando anche gli indotti che vanno dai rifornimenti a bordo ai lavori di restyling». Costa Fascinosa lunga 290 metri e in grado di ospitare 3.800 passeggeri e 1.110 persone d’equipaggio è ancora l’ammiraglia finché a ottobre 2014 non entrerà a far parte della flotta Costa Diadema. Costa Magica è ben poco più piccola e può portare 3.470 passeggeri e 1.027 persone d’equipaggio. Entrambe utilizzeranno Trieste come homeport: sbarcheranno e imbarcheranno passeggeri. «Alla città ora il compito - annuncia l’amministrazione comunale - di offrire accoglienza e servizi all’altezza di un numero così elevato di passeggeri in due giornate consecutive, dimostrando che disponiamo di impianti, attrezzature e professionalità nei settori del turismo crocieristico in grado di soddisfare le molteplici esigenze di mobilità dei passeggeri nel raggiungere i terminal di collegamento e di trasporto, ma soprattutto di saper adempiere alle esigenze delle compagnie armatrici: di Costa crociere che ancora una volta dimostra fiducia nei confronti di Trieste (ma la mette anche alla prova, ndr.) e delle altre per le quali la due giorni potrebbe costituire un biglietto da visita triestino».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:crociereporti

Riproduzione riservata © Il Piccolo