Costretta a prostituirsi: chiuso centro massaggi in viale D’Annunzio

Andrea Pierini



Sfruttata. Costretta a prostituirsi per ore e ore. Il centro massaggi cinese nella parte bassa di viale D’Annunzio è stato posto sotto sequestro e una ragazza liberata dallo sfruttamento al termine di una indagine articolata e complessa che ha portato anche all’iscrizione sul registro degli indagati di una donna cinese, C.S. del 1974, con l’accusa di sfruttamento della prostituzione.

A coordinare l’attività della Squadra mobile della Questura il pm Federico Frezza della Procura della Repubblica di Trieste diretta da Antonio De Nicolo. Nel centro massaggi operava una ragazza che era costretta a lavorare dalle 8 del mattino fino alle 23, poteva consumare solo dei frugali pasti e riceveva una retribuzione di 200 euro al mese. Come capitato in numerose altre indagini l’insegna recante la scritta massaggi in realtà nascondeva un luogo dove ai clienti, a fronte di 50 euro e in alcuni casi 70 euro, veniva praticata la masturbazione o venivano effettuate pratiche sadomaso. Gli inquirenti hanno installato nel centro “benessere” telecamere e hanno svolto numerosi appostamenti riuscendo a raccogliere abbastanza materiale che ha consentito alla Procura di avere il via libera ad eseguire anche la perquisizione delle proprietà di C.S., residente a Gorizia. L’attività è stata svolta in collaborazione con la Questura del capoluogo isontino. A colpire gli inquirenti è stato lo sfruttamento subito dalla giovane donna, ora affidata a una comunità. Si tratta di vittime silenziose e pressoché invisibili, si legge nella nota della Questura, che non conoscendo la lingua né le tutele disponibili non sanno a chi rivolgersi per far valere dei diritti fondamentali.

La Squadra mobile e la Procura per riuscire a bloccare questi fenomeni di sfruttamento devono quindi avviare indagini in maniera autonoma. A luglio analoga iniziativa aveva portato alla chiusura di un altro centro massaggi e al sequestro di 40 mila euro in contanti trovati al titolare. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo