Cud 2014, le istruzioni della direzione dell’Inps
Nell’ambito del processo di estensione e potenziamento dei servizi telematici offerti al cittadino, che prevede l’utilizzo esclusivo del canale telematico per la presentazione delle principali istanze di prestazioni, l’Inps sottolinea la centralità del processo di attribuzione del Pin ai cittadini quale fattore abilitante per l’intero processo di telematizzazione ed, in generale, per l’erogazione dei servizi telematici disponibili attraverso il sito istituzionale www.inps.it. La Direzione della sede Inps di Gorizia, al fine di agevolare il passaggio all’esclusività del canale telematico per le comunicazioni e le certificazioni da parte dell’istituto – ormai realizzatosi per la quasi totalità dei servizi offerti - sta mettendo in campo una serie di iniziative finalizzata al rilascio del Pin che si potrà ottenere ritirando l’apposito modulo di richiesta presso la Sede di Gorizia o l’Agenzia di Monfalcone. L’elenco completo dei servizi telematici offerti è riportato in note informative esposte negli spazi di attesa del pubblico. Tra questi, di particolare importanza, la possibilità di potersi stampare il proprio certificato di pensione, il cedolino mensile dei pagamenti, il proprio Cud. Come ulteriore iniziativa, la direzione Inps di Gorizia sia per la richiesta del Pin ma anche per ottenere il Cud 2014, ha attivato una linea telefonica dedicata (0481 389383), operativa da martedì 4 marzo dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12, alla quale i pensionati ma anche i percettori di trattamenti a sostegno del reddito per i quali l’Istituto funge da sostituto di imposta, potranno rivolgersi per richiedere la propria certificazione fiscale. Altre modalità per ottenere la documentazione su richiamata sono le Postazioni Informatiche self service istituite presso la Sede di Gorizia e l’Agenzia di Monfalcone e i Punti clienti di servizio Inps operativi presso i principali Comuni della provincia. Ad oggi, i comuni abilitati sono Capriva del Friuli, Cormons, Gorizia, Gradisca d’Isonzo, Grado, Mariano del Friuli, Medea, Monfalcone, Mossa, Ronchi dei Legionari, Fogliano Redipuglia, San Pier d’Isonzo, Staranzano, Turriaco. Rimanendo in tema di rapporti di collaborazione, si informa che in previsione del prossimo inoltro massivo dell’estratto conto previdenziale che interesserà, prioritariamente, i dipendenti degli enti locali ed ha, quale obiettivo, il definitivo e completo aggiornamento della posizione assicurativa dei dipendenti pubblici, la direzione Inps di Gorizia ha concluso accordi con i comuni di Gorizia - che ha operato anche per i comuni di Dolegna del Collio, san Floriano del Collio, Savogna d’Isonzo -, Gradisca D’Isonzo, San Canzian d’Isonzo, Ronchi dei legionari, nonché con la direzione amministrativa dell’Ass isontina, per il rilascio del Pin a tutti i propri dipendenti.
Riproduzione riservata © Il Piccolo