Cunja: «Austria e Germania il nostro mercato turistico»

DUINO AURISIN. «È vero che quest'anno il Comune di Duino Aurisina, come sottolineato dal consigliere del Pdl Massimo Romita, non è presente con un proprio stand autonomo alla Bit di Milano, tuttavia...

DUINO AURISIN. «È vero che quest'anno il Comune di Duino Aurisina, come sottolineato dal consigliere del Pdl Massimo Romita, non è presente con un proprio stand autonomo alla Bit di Milano, tuttavia il territorio è stato ben rappresentato sotto l'egida del consorzio di Promotrieste, della quale l'ente locale è socio». Ribatte così, alle polemiche del centrodestra innescatesi sul tema della promozione turistica, l'assessore comunale Andrej Cunja. «A dirla tutta – sottolinea l'amministratore – non riteniamo opportuno investire migliaia di euro in una fiera che risulta decentrata rispetto alla nostra offerta turistica. Offerta che invece intendiamo implementare, concentrando le nostre azioni sul versante austriaco o tedesco, con iniziative puntuali e strategicamente coerenti». Insomma, è intenzione dell'amministrazione Kukanja spostare più a nord l'asse del marketing, andando a ricercare quegli interlocutori o quei mezzi in grado di accrescere il turismo di provenienza tedesca e austriaca, peraltro di presenza già storicamente consolidata sul territorio. È lì che si deve ancora investire, suggerisce ancora Cunja, «facendo squadra con Promotrieste e Turismo Fvg». «È in Germania e in Austria che dobbiamo andare a caccia di presenze – conclude l'assessore al Turismo di Duino Aurisina – e non in Lombardia, a Milano. Anche perché se negli anni Novanta la Borsa internazionale del turismo era effettivamente l'epicentro del marketing territoriale, oggi, a vent'anni di distanza, non è più così. Direi anzi che la Bit è diventato un evento di rilievo localistico o tutt'al più regionale». Del resto, già la scorsa estate il sindaco Vladimir Kukanja aveva detto chiaro e tondo che il Comune non avrebbe più preso parte alla Bit con uno stand autonomo e in ciò è stato di parola. (ti.ca.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo