Da Palmanova aiuti umanitari alle zone di guerra

PALMANOVA
Non solo solidarietà verso le popolazioni in guerra, ma anche aiuti ai bisognosi di "casa nostra". Così la Delegazione nazionale di Protezione civile e aiuti umanitari "Regina Elena" ha inviato alla parrocchia di San Pio X a Udine un carico di zucchero e farina soprattutto per la mensa dei poveri. Come ha riferito il vice presidente Gaetano Casella sono oltre quaranta le persone che ogni giorno accedono alla mensa parrocchiale della Pio X dove opera il parroco don Tarcisio Bordignon di origine palmarina, perché non hanno neppure il minimo necessario per sopravvivere. Molti sono stranieri ma la mensa è frequentata anche da persone non abbienti del territorio friulano che con pensioni minime, per quanto concerne gli anziani, oppure perché senza lavoro, non riescono ad arrivare a fine mese neppure col il cibo. Dall’ex caserma "Piave" della città stellata sono stati caricati 500 chili di farina per pane e pasta e 100 chili di zucchero, il tutto per un valore di circa seicento euro. Oltre a Casella, hanno partecipato alla raccolta Severino Mengotti, Francesco Montalto, Giancarlo Maestrello e i fiduciari per Gorizia e Monfalcone Giorgio Miccoli e Angelo Biagio Fornari.(al.mo.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo