Dai tessuti al caffè New entry in Cavana
Dai tessuti al caffè. Continua il valzer dei locali e dei negozi in Città vecchia. Stavolta ad aprire i battenti è una caffetteria che si pone l’obiettivo di rinverdire la tradizione del caffè. L’indirizzo è Piazza Cavana 8. Lo stesso che, un tempo, ospitava un negozio di tessuti.
La novità porta la firma della famiglia Toppano che, titolare della torrefazione “Oro caffè”, prova appunto a far rivivere la tradizione: una volta, infatti, l’offerta di caffè poteva contare su una triplice proposta basata su bar, caffè e degustazioni. Degustazioni che tanto successo riscuotevano nei triestini nel secolo scorso.
«I lavori hanno avuto inizio a novembre - afferma Elena Toppano, figlia dei titolari - e oggi abbiamo finalmente realizzato il nostro progetto che speriamo possa incuriosire i nostri futuri clienti».
“AdOro Cafè”, questo il logo del nuovo locale, si trova in un edificio storico, con ampie vetrate che permettono una visuale open space sulle quali si vedono delle vetrofanie che raffigurano le drupe del caffè con le foglie.
L’interno di 200 metri quadrati è suddiviso in più aree, di cui 150 metri quadrati a uso pubblico, dove campeggia un bancone di servizio lungo 8 metri lineari. Vi è poi un tavolo conviviale all’ingresso per la pausa veloce e una zona con tavolini per il pranzo per una sosta più prolungato nella parte posteriore. La formula è già stata utilizzata a Udine negli esercizi da poco aperti in Città Fiera e in zona Duomo. E nel futuro? «L’intenzione è quella di continuare attraverso il franchising. Anche l’esperienza triestina ci aiuterà a riguardo. La gestione - continua Toppano - è affidata a Riccardo Illeni, figura con un’ampia esperienza nel settore: professionista quotato, ha lavorato all’Hilton di Zurigo, oltre che in altre esperienze di ristorazione».
Un altro particolare: il latte usato per cappuccini, macchiati, latte art e via elencando sarà un prodotto biologico. «Per far conoscere ai triestini la nostra offerta - conclude Toppano - il caffè verrà servito gratuitamente a tutti gli avventori fino al 27 dicembre».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo