Dal blues a Battisti Partono a Muggia due settimane “live”
MUGGIA. Nuovo nome, vecchia formula vincente. Dopo un iter rallentato causa le recenti elezioni comunali, ieri la giunta Marzi ha ufficializzato il programma degli eventi estivi curati dal Comune. L’attesissima Star(s) in piazza - la nuova versione di Muggia sotto le Stelle - prenderà il via questa sera. Location delle due settimane di spettacoli musicali piazza Marconi.
«Mi scuso per il ritardo dovuto a cause di forza maggiore quali le elezioni e la mancanza del Bilancio, ma nonostante ciò non abbiamo mai smesso di lavorare ed eccoci qui dunque a presentare il nostro ricco programma», ha commentato soddisfatto l’assessore al Turismo Stefano Decolle. Il cartellone degli eventi estivi è stato realizzato in collaborazione con l’Associazione delle compagnie del Carnevale di Muggia. Ma non solo. «Oltre a ringraziare il presidente del Carnevale Mario Vascotto non posso non evidenziare il grandissimo supporto offerto dai quattro locali presenti in piazza Marconi ossia il Bikers Cafe Wolly & Mamy, il Bar Tenda Rossa, l'Antico Caffè Marconi e Pane Vino e San Daniele».
L’allestimento del palco sarà affidato alla Flash srl. La ditta di Vincenzo Rovinelli si è infatti aggiudicata il bando di gara terminato proprio a ridosso dell’inizio della manifestazione. «Grazie alla splendida e concreta sinergia di tutti siamo riusciti a dare a Muggia un programma che garantirà buona musica e divertimento per tutti», ha aggiunto Decolle. Star(s) in Piazza si svolgerà ogni sera alle 21 (martedì esclusi) sino a venerdì 29 luglio. La rassegna partirà ufficialmente stasera con la “Blue Angel Gang”, gruppo di qualità che spazia dal blues al rock’n’roll, passando per il soul, la disco e molto altro ancora. Inequivocabile il proprio motto: «Happy music for happy people». Domani toccherà alla “Jimmy Joe’s Blues Rock” capitanata da Jimmy Joe Destradi (chitarre e voce), Paolo Amodio al basso e Marco Sterle alla batteria, che allieteranno la serata all’insegna del rock and blues.
Domenica spazio invece ad “Amir e Aleksandra”, il duo triestino formato da Aleksandra Josic alla voce (King Foo band, Serbia’s got talent, Slovenska popevka) e Amir Karalic alla chitarra (Dennis Fantina, Gypsy Quartet Remake, Nicole Pellicani, Bandomat). L’inizio della prossima settimana si aprirà con la “Blue(s)Jeans Band” che proporrà una serata tra rock, blues e rhythm and blues. Dopo la pausa di martedì piazza Marconi tornerà ad animarsi mercoledì 20 con la “Backfire Blues Band”.
Le musiche folcloristiche triestine, le canzoni popolari italiane e alcuni brani a carattere internazionale contraddistingueranno la “Orchestra vecia Trieste”, che si esibirà giovedì 21. La sera dopo toccherà all’hard rock grintoso ed infuocato eseguito dagli “Sweet Lorraine”, con un tributo agli Uriah Heep, band che assieme a grandi gruppi quali Led Zeppelin, Black Sabbath e Deep Purple ha caratterizzato la scena hard rock mondiale negli anni ’70. Sabato 23 spazio alla musica italiana con “Tutto Battisti” promosso da “Emozioni per sempre” con Enrico White Bianco (chitarra e voce), Silvio Vouk alle tastiere, Gianni Pirioni e Alessandro Pillepich alle chitarre, Franco Saccari alla batteria e Dario Bolsi al basso. Domenica 24 sarà il giorno forse più atteso con l’amatissimo “Festival della Canzone muggesana”, giunto quest’anno alla sua 12.ma edizione, apprezzatissimo evento musicale per valorizzare la vitalità espressiva di Muggia. Le canzoni ai primi tre posti parteciperanno al 13.mo Festival della Canzone del Friuli Venezia Giulia con i brani premiati nei festival delle altre province.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo