Dal primo aprile in servizio il nuovo gip

Si tratta di Flavia Mangiante. Nel penale rientro di Bonasia ma uscita di Vernì e Comez

La produttività record nel settore civile vantata dal Tribunale di Gorizia non basta però a stabilizzare l’organico di giudici la cui disponibilità sfiora constantemente l’emergenza.

Tra i giudici civili è fresca la defezione di Annalisa Barzasi, che da lunedì scorso ha preso servizio al Tribunale di Udine. Detto del congedo per maternità di Francesca Aiello, in attesa di “rinforzi” lo stesso presidente del Tribunale Giovanni Sansone si è ulteriormente rimboccato le maniche accollandosi i fallimenti.

A maggio è previsto il rientro dalla maternità di Francesca Clocchiatti che dal penale passerà al civile. Sempre dal penale, gip e gup, arriva al civile il magistrato distrettuale (“in prestito”) Sabrina Cicero.

Novità positiva nel settore penale. Dal primo aprile prendere servizio il nuovo gip-gup Flavia Mangiante, giunta a Gorizia grazie agli incentivi previsti dalla “sede disagiata”. Mangiante prende il posto di Cicero.

Un altro nuovo giudice, Fabrizio De Vincenzi, prenderà servizio a novembre. A maggio invece è previsto il rientro dalla maternità di Concetta Bonasia, che si affiancherà all’unico giudice “fisso” del penale, Marcello Coppari. Andrea Comez, in “prestito” dal Tribunale di Udine, lascerà Gorizia al rientro di Bonasia la quale lo sostituirà nel ruolo di presidente dell’organo collegiale.

Infine, distaccato dal Tribunale di Udine, lascerà Gorizia anche Paolo Alessio Vernì non appena terminato il terzo processo amianto con sentenza attesa in estate. Il settore penale può contare anche sull’apporto dei giudici onorari Sara Frattolin e Ginafranco Rozze. (r.c.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo