Dallo scatto di 44 anni fa agli sposi “blu elettrico” la magia dell’amore abbracciata dal castello
Si arricchisce l’album di foto del progetto “Miramare quant’è bello”: «Era il 1975 e abbiamo sempre la stessa voglia di stare assieme»

"E vissero felici e contenti": sposi a Miramare ieri, oggi, domani. Inviateci le vostre foto
TRIESTE Sono più di trenta gli scatti pervenuti alla nostra redazione nell’ambito dell’iniziativa “E vissero felici e contenti”, lanciata la scorsa settimana. Si tratta del nuovo album fotografico online del Piccolo, dove stiamo via via pubblicando le immagini dei matrimoni dei nostri lettori. Un modo per rinsaldare ancora di più il legame tra il giornale e la comunità, nel contesto del più ampio (e altrettanto nuovo) contenitore web “Miramare quant’è bello”.
Unica condizione per partecipare alla “photo gallery” è aver scelto la cornice di Miramare per il fatidico “sì”. Sono tantissimi coloro che optano proprio per questa location, nel giorno delle nozze. È il caso, ad esempio, di Livia e Giorgio: «Era il 14 giugno 1975 – ci hanno scritto, a commento dell’immagine che ci hanno inviato –. Sono passati quasi 44 anni e abbiamo sempre la stessa voglia di stare insieme». In quella indimenticabile data si sono fatti immortalare all’inizio del Viale dei lecci: lui in completo scuro, con un po’ di barba secondo lo stile di quegli anni; lei con addosso un abito bianco spiovente e un elegante cappello dello stesso colore.
Come loro, molti altri hanno avuto la stessa idea: triestini e “foresti”, giovani e meno giovani. Ci hanno inviato le loro foto, tra gli altri, anche Dino e Tiziana, Marina e Piero, Enzo ed Emma, tutti convolati a nozze in quei romantici anni Settanta. All’interno di “E vissero felici e contenti” si contano immagini a colori e in bianco e nero, con abiti da fiaba oppure moderni, e così via: non c’è limite alla fantasia.
Una giovane sposa ha scelto addirittura un vestito blu elettrico: nello scatto che la immortala stringe in una mano un bouquet di palloncini, invece che di fiori, e nell’altra quella di suo marito, in jeans di sapore casual. Entrambi sorridenti e con gli occhiali da sole.
Anche voi volete vedere pubblicate le vostre foto sul sito del nostro quotidiano? Basta che le inviate all’indirizzo “cronaca@ilpiccolo. it”. Il materiale così raccolto, in un secondo momento, andrà inoltre a far parte dell’apposita mostra che sarà allestita all’interno del parco.
Come anticipato, l’iniziativa rientra nel più ampio progetto “Miramare quant’è bello”, che promuoviamo assieme all’omonimo ente museale. Si tratta di una sezione della pagina web del Piccolo, di recente istituita allo scopo di tenere costantemente informato il pubblico sull’evoluzione dei progetti legati al castello più suggestivo della regione, nonché al suo parco e al suo museo storico.
La direttrice Andreina Contessa, insediata a Miramare da poco più di un anno e mezzo, ha infatti messo a punto un corposo cronoprogramma per rilanciare l’area: tante saranno le notizie a riguardo, di cui non mancheremo di rendere conto.
Post scriptum. Tornando ai matrimoni, qualcuno ci ha chiesto se sono validi pure gli scatti delle coppie che nel frattempo sono “scoppiate”. La risposta è certo che sì. A patto, ovviamente, che entrambe le parti coinvolte siano d’accordo. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video