Diego De Henriquez nella storia di Trieste, ma la sua tomba abbandonata resta in attesa di restauro

Ha regalato un museo alla città con dei pezzi storici unici, ma la sua lapide al Cimitero Militare è in pessime condizioni e pericolosa

Pietro Comelli
La tomba di Diego De Henriquez (Lasorte)
La tomba di Diego De Henriquez (Lasorte)

La tomba dei nostri genitori si trova a fianco a quella di Diego de Henriquez, personaggio noto ai triestini, cui è intitolato anche il Museo della guerra. La suddetta è in pessime condizioni, in attesa di restauro ormai da qualche anno. Quando ci rechiamo a salutare i nostri genitori rischiamo di cadere e farci del male. Scriviamo questa lettera per sollecitare la proprietà della tomba a darsi da fare per sistemarla, onde evitare incidenti.

Silva e Rosanna Dudine

 

***

In relazione alla Vostra richiesta, pervenuta nelle vie brevi per il tramite di AcegasApsAmga, a seguito delle verifiche eseguite, si comunica quanto segue:

– Il Comune di Trieste, non essendo proprietario della tomba, non può intervenire direttamente, tuttavia si sta attivando al fine di rintracciare gli eredi e/o gli aventi diritto al fine di trovare una soluzione alla problematica evidenziata;

– Il gestore del cimitero AcegasApsAmga è stato avvisato ma anch’esso non può intervenire su beni di terzi ma in attesa di una soluzione definitiva provvederà ad apporre un’adeguata segnaletica.

Giorgio Tagliapietra (Comune di Trieste - Dipartimento Territorio, Ambiente, Lavori Pubblici e Patrimonio, Servizio Mobilità e Traffico - Gestione Contratti di Servizio. Responsabile Posizione Organizzativa)

***

Diego de Henriquez non poteva che riposare in una tomba ospitata all’interno del Cimitero Militare di Trieste. È grazie allo studioso e collezionista triestino, infatti, se la città ha un museo unico nel suo genere: il Civico Museo della Guerra per la Pace a lui intitolato. E ci mancherebbe altro: è stato aperto nel 2014 e in poco più di dieci anni allestito, fra recupero degli spazi nelle ex caserme di via Cumano e il recupero dei pezzi unici di sua proprietà.

La collezione de Henriquez, specie quella riguardante i mezzi della Prima e Seconda guerra mondiale, è ancora lontana dall’essere completamente valorizzata; ma rappresenta un unicum che potrebbe portare a Trieste migliaia di visitatori appassionati del settore. Finita l’esposizione in piazza Unità del batiscafo Trieste, quella copia identica troverà posto in una stanza dedicata. Un altro modo per far parlare di de Henriquez. Solo che in questa pagina che inauguriamo – abbiamo voluto chiamarla “Ditelo a Il Piccolo”, per differenziarla dalle Segnalazioni – dell’illustre personaggio dobbiamo trattare una realtà trascurata: la sua tomba.

“Dammi la tua spada, amico, la custodirò per te. Non combattere: soltanto con amore conquisterai la pace” è il motto che de Henriquez ha voluto incidere sulla lapide del Cimitero Militare di via della Pace 2. Non si legge praticamente più e la tomba è accartocciata su se stessa. Abbiamo girato le lamentele delle sorelle Dudine al Comune, che ha gentilmente fornito una risposta. Non si tratta, purtroppo, della prima tomba abbandonata da parte degli eredi che andrebbe invece restaurata... 

Argomenti:storie

Riproduzione riservata © Il Piccolo