storie

Il tesoro degli Asburgo ricompare dopo 100 anni: era nascosto in una banca in Canada
Sissi
Quei libri usati in vendita da 70 anni nel negozio senza nome a Gorizia
La libreria goriziana oggi
Diego De Henriquez nella storia di Trieste, ma la sua tomba abbandonata resta in attesa di restauro
La tomba di Diego De Henriquez (Lasorte)
Un secolo di Dopolavoro Ferroviario a Trieste: «Qui è passata la storia»
La sede del Dopolavoro Ferroviario in una foto storica (1925-1935)
Le missioni in Ucraina dell’astrofisico Baccigalupi: «Anche fare scienza significa resistere»
La dogana tra Przemyśl (Polonia) e l’Ucraina
Tanto lavoro e “pomi coti”: il segreto della longevità del 102enne Aldo Bressanutti
Aldo Bressanutti nella sua casa-atelier in viale San Marco. Oggi festeggerà il traguardo dei 102 anni (foto Bonaventura)
I tesori di Villa Ceconi a Gorizia: viaggio nella dimora ottocentesca in vendita per un milione di euro
Le colonne in marmo delle Alpi Marittime al pianterreno. Fotoservizio Tibaldi
Nina Stoupina, dalla Russia a Trieste per dipingere: «Mi ha portata qui la luce della città»
L’artista russa Nina Stoupina immersa nei quadri all’interno del suo studio di via Mazzini Foto Massimo Silvano
L’antico cippo del 1853 divelto dallo Staribrech restaurato e ricollocato a Longera
Il cippo del Farneto dopo il recupero e la pulizia
Kresna, la filatrice di lana del Carso: sostenibilità ai tempi del fast fashion
L’artigiana Kresna Dara Valečič