storie

Beatrice e Mariarosa, triestine in Kenya: «Così aiutiamo i bambini e gli ammalati»
Le volontarie Beatrice Falaschi, Michela Panzeri e Mariarosa Milinco in Kenya
La Gradese Calcio spegne 75 candeline nella stagione della sua rinascita
La formazione della Gradese nel 1955
Bimbi prematuri che vogliono vivere: la piccola Ginevra un simbolo al Burlo di Trieste
Ginevra con mamma Grazia e papà Marco
All’asta una rara veduta di Ippolito Caffi su piazza della Borsa a Trieste
L’olio su tela “Piazza della Borsa a Trieste al chiaro di luna” di Ippolito Caffi
Il tesoro degli Asburgo ricompare dopo 100 anni: era nascosto in una banca in Canada
Sissi
Quei libri usati in vendita da 70 anni nel negozio senza nome a Gorizia
La libreria goriziana oggi
Diego De Henriquez nella storia di Trieste, ma la sua tomba abbandonata resta in attesa di restauro
La tomba di Diego De Henriquez (Lasorte)
Un secolo di Dopolavoro Ferroviario a Trieste: «Qui è passata la storia»
La sede del Dopolavoro Ferroviario in una foto storica (1925-1935)
Le missioni in Ucraina dell’astrofisico Baccigalupi: «Anche fare scienza significa resistere»
La dogana tra Przemyśl (Polonia) e l’Ucraina
Tanto lavoro e “pomi coti”: il segreto della longevità del 102enne Aldo Bressanutti
Aldo Bressanutti nella sua casa-atelier in viale San Marco. Oggi festeggerà il traguardo dei 102 anni (foto Bonaventura)