storie

L’osteria da Marino a Trieste festeggia 100 anni: tra le migliaia di clienti anche le stelle del rock
Le foto storiche all'Osteria da Marino a Trieste
Quell’epopea del volo nella valle di Zaule salutò San Marco sulla Muggia-Venezia
Una manifestazione di inizio secolo a Muggia
Una nuova missione per 39 cani e padroni: ottenere il patentino che salva le persone
Una delle coppie cane-padrone (Lasorte)
I “magnifici sette” rimettono in mare il mito di Fantàsia, costruita nel 1914
In piedi Muzzolini, Metus, Borlini, seduti Perazzetta, Tesser, Conventi e Dondè
Un incidente stradale e danni da fumo: così morì Italo Svevo
Un celebre ritratto fotografico dello scrittore triestino Italo Svevo, autore del capolavoro La coscienza di Zeno
Il re dei podcast Gazzoli scommette sul format nato dall’intuizione della goriziana Rebecca Fierro
Rebecca Fierro in studio assieme a Gianluca Gazzoli
L’infermiera Neda, da cinquant’anni sull’isola Selve: «Non sento il bisogno di andare in pensione»
Neda Motušić
Tiziana Panella e Vittorio Emanuele Parsi, un amore più forte della morte
Tiziana Panella e Vittorio Emanuele Parsi
Tre sorelle bisiache e la partenza per gli States nel 1954: da un biglietto tradotto la rimpatriata tra parenti
Una vecchia rimpatriata di molti anni fa
La scelta di Guisela dopo l’addio alla Bolivia: «Rimango a Trieste, qui mi sento a casa»
La giornalista boliviana Guisela Chiarella, di origini italiane, davanti al Mib Foto Andrea Lasorte