“Dillo alla Lega”: nuovo sportello virtuale per i cittadini

Aprire un dialogo con la gente, utilizzando tutti i canali possibili, dalla tradizionale lettera, ai moderni strumenti che offre la tecnologia, come gli sms o i messaggi su twitter. Ad avviarlo in via sperimentale per tutto il mese di giugno, con l’impegno a continuare «se i risultati saranno significativi», è la Lega Nord. «Presentiamo “Dillo alla Lega Nord Trieste” - ha detto ieri il segretario provinciale del Carroccio, Pierpaolo Roberti - per dare una risposta a quei cittadini delusi che prima hanno dato il voto al movimento 5 Stelle, per poi passare alla grande astensione, confermando lo scollamento fra la gente e la politica. La Lega ha sempre cercato il contatto diretto col territorio attraverso i vari gazebo, ma ormai anch’essi non bastano più». Ecco il dettaglio. Proposte, osservazioni, critiche, chiarimenti potranno essere indirizzati alla sede, in via Machiavelli 13, al numero di fax 040-3721464, sotto forma di sms al numero 348-0886506, alla mail dilloallalega.trieste@gmail.com, alla pagina facebook “dillo alla lega nord Trieste”, al twitter #dillo lega.ts. «Daremo risposte concrete - ha promesso Roberti - attraverso i nostri rappresentanti, dal parlamentare Massimiliano Fedriga ai consiglieri circoscrizionali, seguendo il criterio della competenza». Così Fedriga: «I cittadini si sentono abbandonati, perciò bisogna dare una risposta, creando questo sportello virtuale. Le risposte arriveranno dal rappresentante istituzionale coinvolto, in ragione delle competenze e delle funzioni. Vogliamo dimostrare - ha concluso - che la politica non è un mestiere ma una funzione e un impegno». Per tutto giugno saranno attivi ogni sabato anche tre gazebo: a Trieste, Sistiana e Muggia.
Ugo Salvini
Riproduzione riservata © Il Piccolo