Dino Facchinetti vende tre opere e aiuta la cultura

GRADO
Che la gente di Grado sia incline alla solidarietà a favore della quale non si tira mai indietro, è cosa nota. L’esempio più significativo è quello delle donazioni che sono state fatte per aiutare delle persone bisognose nel contesto dell’iniziativa lanciata dal Comune della “spesa solidale”.
Ebbene solo per questa iniziativa i gradesi hanno donato ben circa 61 mila euro. Di questi al momento ne sono stati spesi 11 mila.
Ma oltre a donazioni dirette a questo preciso scopo vi sono stati anche dei particolari riconoscimenti a favore del gruppo dei volontari della Protezione civile che proprio durante il periodo caldo dell’emergenza sono stati impegnati all’inverosimile.
A favore del gruppo sono stati donati circa 8 mila euro, ai quali si sono aggiunti recentemente altri 1.700 che sono stati donati dall’artista Dino Facchinetti, il quale li ha raccolti vendendo tre delle sue opere.
Oltre ai volontari alla consegna di questi fondi è intervenuto anche il sindaco Dario Raugna. Un incontro che è avvenuto dopo che era già stata decisa la destinazione di questi fondi. Mille euro saranno destinati, infatti, a un progetto relativo allo studio e alla valorizzazione della cultura gradese rivolto alla dottoressa Vera Pastoricchio per la sua tesi di laurea incentrata sulla città di Grado e le sue tradizioni, «un lavoro – è stato detto – svolto con amorevolezza e scientificità sulla “graisanità”».
L’ulteriore finanziamento di 700 euro non è invece ancora stato destinato esattamente, ma potrà venire devoluto come riconoscimento per ulteriori ricerche storiche, artistiche e culturali relative alla città di Grado. La valutazione di questo lavoro avverrà attraverso un confronto tra l’artista Dino Facchinetti, il sindaco pro tempore e un rappresentante dell’associazione Protezione civile di Grado. Eventuali segnalazioni su opere potranno essere fatte all’indirizzo di posta elettronica dell’associazione Protezione civile di Grado: info@distrettolagunest.it o acpcgrado@pec.it.—
AN. BO.
Riproduzione riservata © Il Piccolo