Domani il funerale Aquile Biancorosse e Cortem in lutto
STARANZANO. Lascia un vuoto incolmabile nella famiglia e in tanti amici che lo conoscevano Giorgio De Odorico, scomparso prematuramente a soli 48 anni, dopo essersi schiantato nel tardo pomeriggio di venerdì con il suo scooter a Villesse.
Grande il dolore della moglie Simonetta, dei due figli Gioele e Patrick, mamma Marisa e papà Adriano per questa improvvisa tragedia. I funerali avranno luogo domani alle 12 partendo dalla cappella dell’ospedale di Monfalcone con rito di commiato nella chiesa dei Santi Pietro e Paolo in via Savoia a Staranzano.
Giorgio era una persona molto pacata, seria, perbene, molto riservata e grande appassionato di fotografie. Era anche molto conosciuto per la sua importante presenza come “collaboratore” nel mondo dello sport, in particolare nel pattinaggio artistico, dove la moglie Simonetta, da oltre 20 anni è presidente e allenatrice della celebre formazione “Aquile biancorosse”, associazione composta da un centinaio di allievi giovanissimi con sede al Palaroller di Staranzano. Nel 2014, l’associazione era stata premiata con il “Bobolar d’oro” per aver portato i suoi ragazzi a grandi livelli. Tra i suoi atleti c’è una campionessa mondiale, due di fama internazionale. Il gruppo è abituato a tante vittorie e ad ottenere numerosi piazzamenti a livello nazionale. De Odorico dava una mano a raggiungere i successi della squadra. Era tecnico ufficiale delle luci, gestiva tutta la parte audio, microfoni e un bravo fotografo amatoriale, sempre molto presente, attivo, disponibilissimo anche per altre attività proposte dal Comune, un uomo dal cuore d’oro testimone “silenzioso” di tutte le imprese delle “Aquile”. —
Ci. Vi.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo