Domenica piena di eventi La folla invade la città

Domenica piacevolmente affollata, colorata, variegata e, tanto per proseguire in rima, pure soleggiata, quella di ieri a Gorizia. C'era un po' di tutto, in città, e in tanti non si sono persi l'occasione di passare qualche ora all'aria aperta in compagnia. Magari passeggiando tra le decine di bancarelle del tradizionale mercatino domenicale - dedicato anche alla Festa della Mamma - promosso tra i Giardini Pubblici, corso Verdi e via Garibaldi dall'associazione Nuovo Lavoro. Si potevano trovare simpatici oggetti decorativi, abiti, prodotti artigianali o articoli d'antiquariato. Abbastanza per rifarsi gli occhi e perderci tutta la mattinata. E chi ha visitato il mercatino, di sicuro, si è imbattuto anche nel piccolo esercito di podisti a due e quattro zampe che ha preso parte all'edizione 2016 della divertente "Stracanina", la manifestazione organizzata da Modìca Special Events e Go.Idea con il patrocinio di Comune e Provincia, e la collaborazione dell'allevamento "Monte del Re". Partenza e arrivo erano fissati nel "villaggio" dei Giardini Pubblici, poi lungo il centro storico si snodava un percorso con cinque postazioni, di cui quattro dedicate agli esercizi di obbedienza e una, quella di piazza Vittoria, ad una bella gara di agilità. Si sono sfidati oltre un centinaio di coppie cane-padrone, con "pelosi" di ogni tipo, razza e dimensione: dai paciosi Labrador agli scattanti meticci, dai possenti Rottweiler ai Pastori tedeschi, i Cavalier King, i buffi e simpaticissimi Basset Hound. «Siamo soddisfatti, è andata bene anche questa edizione - dice l'organizzatrice Cinzia Carta -, ed abbiamo avuto partecipanti un po' da tutta la regione, oltre che dalla Slovenia. Abbiamo coinvolto anche le associazioni che si prendono cura degli animali come Aipa, Rifugio Amicioso e La Cuccia, oltre ad un sodalizio veneto che realizza carrellini per i cani disabili». Per le vie del centro, e gli immediati dintorni, hanno girato anche i ciclisti di "Bimbinbici", la bella pedalata per grandi e piccini promossa, con partenza dal Parco della Rimembranza, da GorizianINbici, mentre in Borgo Castello, nel pomeriggio, hanno avuto successo le proposte di Pandora e Nuovo Lavoro: nel primo caso parliamo dell'originalissima caccia al tesoro "Go de Cercar" (che partiva sotto il maniero per interessare poi buona parte della città), con al via ben 14 squadre e oltre 250 partecipanti. Nel secondo della prima domenica di "Al Delinar dell'Evo Medio", evento culturale che ha offerto ai visitatori uno sguardo diverso dal solito sul Castello, tra animazione, musica, degustazioni e approfondimenti storici. Prossimo appuntamento, con la rassegna di "Nuovo Lavoro", domenica 26 giugno.
Marco Bisiach
Riproduzione riservata © Il Piccolo