Dopo 30 anni la scuola di vela è tornata ad Aprilia Marittima
LATISANA. La scuola di vela, passaggio imprescindibile per chi vuole prima o poi condurre una barca in prima persona, è tornata dopo più di trent’anni ad Aprilia Marittima. Si è concluso venerdì il...
LATISANA. La scuola di vela, passaggio imprescindibile per chi vuole prima o poi condurre una barca in prima persona, è tornata dopo più di trent’anni ad Aprilia Marittima.
Si è concluso venerdì il primo ciclo di lezioni che ha visto protagonisti una ventina di ragazzini fra turisti ospiti della località e residenti del territorio, per un’iniziativa fortemente voluta dal locale Circolo Velico e dal suo presidente, Marco Da Re, fra gli allievi di quella prima scuola di vela aperta tanti anni fa ad Aprilia Marittima, per avvicinare allo sport della vela i ragazzi del territorio e i figli degli ospiti, anche stranieri, di Aprilia: le lezioni si sono svolte anche in lingua tedesca.
La vela non è solo uno sport, è anche un insegnamento di vita: trovarsi al largo permette di vedere il mondo da una prospettiva nuova, in barca a vela si impara a rispettare il mondo che ci ospita, a contare sugli altri, a conoscere i propri limiti. Anche su questi principi si è svolto il primo corso, iniziato a luglio con due appuntamenti settimanali e conclusosi venerdì, con una simpatica cerimonia alla quale ha preso parte anche l’assessore comunale allo sport, Daniela Lizzi.
Nello specchio d’acqua fra l’imbarcadero e la bocca di porto che si apre sulla laguna di Marano, ragazzi e ragazze si sono cimentati nei movimenti base dell’andar per mare, a bordo di barchette classe “Optimist” ma anche sui più impegnativi “420”.
I giovani allievi e i loro insegnanti si sono dati appuntamento per incontrarsi in autunno: i corsi proseguiranno ancora nei fine settimana, impegni scolastici permettendo, per mettere a frutto quanto imparato nel periodo estivo e per mettersi alla prova anche con condizioni meteo più dure.
(pa.ma.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video