E 500 fedeli raccolti in preghiera l’Assunta
GRADO
Il 15 agosto è contrassegnato non solamente dalle feste della più scatenata giornata dell’estate ma anche da un importante appuntamento religioso, quello dell’Assunzione della Beata Vergine Maria al cielo.
Una ricorrenza che ha avuto il momento più solenne a Grado con la messa accompagnata dalla corale orchestrale Santa Cecilia e che ha avuto particolare rilievo all’isola santuario di Barbana.
La dimostrazione è che nella giornata di Ferragosto ci sono stati almeno 500 fedeli che hanno assistito alla cerimonia più significativa dell’Assunta.
Fra queste la solenne messa presieduta da monsignor Carlo Mazza, vescovo emerito di Fidenza nonché delegato della Conferenza espiscopale italiana per i santuari italiani che è giunto appositamente, su invito del rettore Fra Stefano Gallinaro, anche per sciogliere una sorta di voto.
Era stato invitato a venire a Grado in più occasioni dall’allora parroco monsignor Silvano Fain ma non era mai riuscito a farlo.
L’ha fatto per l’Assunta guidando fra l’altro anche la successiva processione esterna per gli argini dell’isola con la Vergine di Barbana trasportata dai Portatori di Fiumicello che proprio per questa giornata effettuano il pellegrinaggio parrocchiale.
Nel pomeriggio a Barbana c'è stato anche come di consueto il solenne Vespero. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo