È Basilisco il nuovo presidente dell’Ordine degli ingegneri

il personaggio
Giovanni Basilisco è il nuovo presidente dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Trieste per il quadriennio 2021-2025. Ad eleggerlo, il primo consiglio direttivo al termine delle elezioni, tenutesi fra il 20 e il 25 ottobre. Al suo fianco, in qualità di vicepresidente, il collega Ermanno Simonati, Marina Palusa come segretaria e Nicolò Carbi come tesoriere. Nel consiglio dell’Ordine siederanno inoltre gli ingegneri Agostino Accardo, Massimo Barban, Valentina Fernetti, Edoardo Marega, Giulio Ossich, Vincenzo Zanelli, Giacomo Del Zotto.
Basilisco, 47 anni, è un libero professionista che si occupa soprattutto di strutture antincendio nell’ambito dell’edilizia. Eletto per la prima volta nel consiglio nelle elezioni di quattro anni fa, è alla sua prima esperienza da presidente. «Ci tengo innanzitutto a ringraziare il consiglio precedente – queste le sue parole – in particolare la presidente uscente Elisabetta Del Ben. Ritengo che abbia lavorato molto bene nell’ultimo quadriennio e uno dei motivi che mi ha portato a candidarmi è proprio quello di dare continuità all’operato da lei svolto, cercando di apportare dei contributi nuovi sia da parte mia che degli altri consiglieri».
Uno dei primi obiettivi del neo presidente dell’Ordine è quello di rinnovare i contatti con gli enti pubblici preposti alle verifiche e ai controlli, quali Comune, Regione e Vigili del fuoco. La parte più difficile sarà riuscire a gestire un periodo molto florido per l’edilizia, ma altrettanto impegnativo, a causa dell’esplosione dei lavori nei condomini legati ai bonus-ristrutturazione. «Ci siamo trovati a passare da un numero di cantieri ordinario a consegne più che raddoppiate in poco tempo – spiega –. La più grande difficoltà per chi opera nell’edilizia è riuscire a gestire il numero di commesse, perché sono aumentati i lavori, ma non la manodopera. Le scadenze temporali molto strette creano difficoltà soprattutto nel reperimento dei materiali, motivo per il quale abbiamo cantieri che partono ma non sappiamo se riusciranno a finire in tempo. In tal senso – sottolinea Basilisco – come presidente dell’Ordine, cercherò nelle sedi opportune di avere dei confronti per ottenere delle proroghe con tempistiche più lunghe affinché non si corra il rischio, una volta finito il periodo dei bonus, di trovarsi con lavori non conclusi e committenti che rischiano di perdere i benefici fiscali. La normativa – conclude – è in continua evoluzione e mai come adesso il ruolo dell’Ordine degli ingegneri è fondamentale». —
Riproduzione riservata © Il Piccolo