E il campo del Fani Olimpia si rifà il look con 105 mila euro

Il campo di calcio a 7 giocatori di via Pascoli è pronto a rifarsi il look. Ad annunciarlo è lo stesso sodalizio che gestisce il terreno di gioco, il gsd Fani Olimpia, la società sportiva presieduta da Paolo De Stefani. «Realizzeremo una copertura del campo in materiale sintetico di ultima generazione grazie a un consistente contributo regionale», hanno fatto sapere i vertici societari.
Essendosi classificato al nono posto nella graduatoria del bando regionale per la ristrutturazione degli impianti sportivi, il Fani Olimpia usufruirà di un contributo pari a 70 mila euro. Il progetto complessivo di rifacimento del manto è pari a 105 mila euro. La differenza verrà messa a disposizione da parte dello stesso Fani Olimpia, che peraltro ha confermato che nel progetto complessivo è prevista anche la realizzazione di alcuni lavori paralleli, tra i quali spicca la creazione di un impianto igienico per le persone con difficoltà motorie, il rifacimento del bar sociale-circolo Endas e nuovi impianti di illuminazione all’interno degli spogliatoi. Al vaglia c’è anche l’ipotesi di realizzare un sistema di illuminazione notturna del campo di gioco, lavoro che potrebbe essere effettuato in base all’avanzo economico degli interventi principali.
I lavori saranno eseguiti indicativamente verso l’inizio di giugno, al termine dell’attuale stagione sportiva agonistica, per non interrompere l’attività in corso.
Il progetto è stato presentato dal vicepresidente della società gialloblù, l’architetto Marco Ragonese. Meteo permettendo e salvo imprevisti la durata del cantiere dovrebbe essere di circa tre settimane.
La prima trasformazione in erba sintetica del campo di gioco, inizialmente in terra, risale al 2008. «Una volta terminati i lavori di riqualificazione del terreno il Fani Olimpia potrà offrire agli abitanti della centralissima zona di Barriera e in particolare ai nostri piccoli calciatori un impianto di livello adeguato», ha commentato il presidente De Paoli. Insomma, una bella notizia per il sodalizio sportivo gialloblù, che da 42 anni opera ininterrottamente in via Pascoli e che in questa stagione può annoverare oltre 80 giovanissimi tesserati appartenenti alle categorie Piccoli Amici, Primi Calci, Pulcini e Esordienti e una quindicina tra allenatori, istruttori e dirigenti. –
R. T.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo