È morta Marlene Fici moglie di Saletta e già maestra elementare
Poche ore dopo la scomparsa dell’attore Gianfranco Saletta, nel febbraio 2018, sua moglie, Marlene Fici, era stata colpita da un ictus dal quale non si era mai completamente ripresa. Aveva trascorso qualche giorno in ospedale prima di ritornare a casa. La salute, che già non era delle più forti, aveva da allora cominciato a subire un drastico e inesorabile peggioramento. Marlene, che avrebbe compiuto 87 anni a luglio, è deceduta nella propria abitazione di via Manzoni, assistita dai familiari e dalla badante che la seguiva da circa un anno. Era nata a Trieste. Come il marito, Maria Fici (così era registrata all’anagrafe, ma tutti la conoscevano come Marlene) aveva fatto l’attrice. Lei, comunque, il palcoscenico l’aveva calcato solo per un tempo molto breve, negli anni del Piccolo Teatro Città di Gorizia, ed è in quel periodo che aveva conosciuto Gianfranco. Tra l’altro, secondo il caustico regista Francesco Macedonio, anima del Piccolo Teatro, era più talentuosa di suo marito, indimenticato interprete di Maldobrie e commedie. Decisamente più lunga è stata invece l’attività della signora Marlene quale maestra elementare: in più scuole della città e del Veneto, fino a una lunga permanenza a Fogliano Redipuglia. Lascia nel dolore la figlia Susanna, pediatra all’ospedale di Monfalcone, il genero Stefano e i due nipoti, Luca e Lorenzo, gemelli. E proprio Susanna la ricorda «solare, affettuosa, dolce e, allo stesso tempo, determinata, molto legata ai nipoti, nonché molto amante degli animali». Sarà possibile salutarla per l’ultima volta domani, alle 11.30, a San Giusto. Quindi, il suo corpo verrà cremato prima di venir in un secondo tempo tumulato al cimitero centrale vicino a Gianfranco Saletta.
A.P.
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Riproduzione riservata © Il Piccolo