È stato scelto il nuovo direttore è Bulfon il creatore di Portopiccolo

Trovato da un’agenzia di  cacciatori di teste tra 22  candidati. Cinque in finale Sarà affiancato per 6 mesi dall’uscente Fontana 

Cesare Bulfon, il vero artefice che del progetto di Porto Piccolo è il nuovo direttore del Consorzio economico del Monfalconese. La decisione finale, dopo una serrata valutazione fatta da un’agenzia esterna di cacciatori di teste, è stata presa dal Cda del Consorzio, presieduto da Renato Francesco Russo, mercoledì pomeriggio. Dopo il Cda subito la comunicazione della nomina ai soci del Consorzio, prima di tutto a quello di maggioranza, il Comune di Monfalcone e in particolare il sindaco Anna Cisint.

In questi giorni verranno fatte le obbligatorie verifiche di legittimità, come recitavano le tracce del regolamento di selezione, poi Bulfon si insedierà ufficialmente, affiancato dal direttore uscente Gianpaolo Fontana che il presidente Russo in accordo con i soci di maggioranza cercherà di incastrare e trattenere per almeno sei mesi.

Non è stata una scelta di una commissione interna al Consorzio, lo scorso anno era stato fatto un bando con tanto di gara a cui avevano manifestato la volontà di partecipare almeno 50 candidati. Ma il bando, per irregolarità formali e rischi di ricorsi è stato disdetto. E pere fare prima possibile è stata seguita la strada privata. Il cda del Consorzio ha affidato a e-work, agenzia per il lavoro di Pordenone che opera come i cacciatori di teste di trovare il nuovo direttore. Con criteri guida molto precisi. Tra questi una comprovata esperienza come dirigente in enti, aziende e società anche private. E una residenza con distanza non superiore ai 100 km dal Consorzio.

Ben 22 i candidati che hanno risposto alle richieste di e-work, che ha fatto una selezione precisa. Poco tempo fa la scelta di 5 soli candidati, tra i 22, da presentare al Consorzio. Uno di questi ha rinunciato perché ha ottenuto un altro incarico di prestigio a livello regionale. E nella selezione tra i 4 candidati rimanenti ha avuto la meglio Cesare Bulfon. Unica nota negativa della selezione, soprattutto per quanto riguarda i 5 candidati scelti, la totale assenza di donne.

Bulfon, 59 anni, che abita a Sistiana, non ha certo bisogno di presentazioni. Oltre alla laurea in giurisprudenza, tra gli innumerevoli incarichi portati a compimento con successo, quella che lo ha visto dal 2001 dirigente della Ezio Tosi spa, Rilke srl e la sua esperienza, dal 1998 al 2017, in cui si è occupato della riqualificazione turistica del Comprensorio della Baia di Sistiana. —

G. G.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo