Ecco il nuovo Delfino Verde. Farà rotta su Grado

TRIESTE Benché la stagione estiva stia per volgere al termine, alla fine il nuovo Delfino Verde è riuscito a prendere il largo prima della chiusura del periodo turistico. Infatti, ieri mattina è stata ufficialmente presentata sulle Rive la nuova motonave Deluxe, un nome quanto mai azzeccato, che ben si addice alle rifiniture di pregio in dote all’ammiraglia della flotta della Delfino Verde Navigazione.
Superati gli ultimi paletti burocratici, finalmente sono pervenute tutte le autorizzazioni necessarie affinché questo nuovo mezzo di trasporto marittimo, all’ormeggio da inizio luglio dopo il varo avvenuto a Cesenatico, potesse solcare le acque del golfo di Trieste.
«Ringrazio tutti gli enti preposti – ha affermato Silvano Peric, comandante ed armatore della Delfino Verde Navigazione durante la cerimonia d’inaugurazione – come la Capitaneria e il Rina e tutti quelli che hanno reso possibile quest’impresa. Ciò sta a dimostrare che niente è impossibile, se ci sono la tenacia e la volontà».
Il nuovo natante non sarà impiegato soltanto per il servizio di trasporto pubblico, ma verrà utilizzato anche per attività culturali. Alla cerimonia ha preso parte anche il sindaco Roberto Dipiazza. «Le persone che stimo e amo sono quelle come Silvano Peric – ha sottolineato il primo cittadino–. Quando ero sindaco a Muggia c’era il Salvatore II, un vecchio traghetto che successivamente si è guastato. Poi è arrivato Silvano Peric e grazie a Trieste Trasporti siamo riusciti ad inserire la sua attività nel servizio di trasporto pubblico locale». In segno di gratitudine Dipiazza ha donato all’armatore–comandante un crest del Comune.
Il Deluxe è un vero gioiello del mare, ideato dalla vastissima esperienza che il comandante Peric ha raccolto in oltre trent’anni di attività. Trasformata in progetto da uno studio tecnico specializzato di Bologna, la nuova motonave è stata realizzata dal cantiere navale Foschi di Cesenatico, lo stesso che ha già costruito un’altra unità per la Delfino Verde, in 22 mesi di lavoro.
La nuova imbarcazione, realizzata sempre in legno multistrato lamellare marino, misura 32 metri di lunghezza e sette di larghezza, pesa 100 tonnellate e raggiunge i 20 nodi di velocità. Conta quattro-cinque uomini di equipaggio, la capienza è di 300 passeggeri e vanta un’ampia stiva per le biciclette.
Ma il nuovo natante della Delfino Verde Navigazione detiene un primato mondiale per quanto riguarda il sistema di propulsione. Si tratta infatti della prima motonave adibita al trasporto passeggeri dotata di propulsione Volvo Ips 900, ossia un sistema elettronico innovativo che produce meno vibrazioni, meno rumore e consente un risparmio energetico pari al 30%.
L’attesa dunque è finita e la nuova motonave da oggi inizierà il servizio sulla linea Trieste – Grado, che quest’anno ha avuto un riscontro talmente positivo da annoverare un incremento di passeggeri che si aggira intorno al 25%. Infatti questo servizio marittimo risulta molto gradito ai turisti alloggiati all’Isola d’Oro ma anche ai numerosissimi triestini che durante la stagione estiva diventano pendolari con Grado: quindi un valido mezzo alternativo all’auto che oltretutto offre, oltre a una magnifica vista durante la crociera, anche la possibilità di incontrare numerosi delfini, questa volta quelli veri, mentre eseguono le loro evoluzioni nel golfo. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo