Ejarque molla l’agenzia turistica pro Expo

Il guru catalano sostituito al vertice della società Explora. Solo un mese fa l’intesa con la Regione
Il “guru” catalano del turismo Josep Ejarque
Il “guru” catalano del turismo Josep Ejarque

Le voci sono contrastanti. C’è chi dice che lo abbiano silurato, chi invece che sia stato lui ad andarsene. Il suo telefono squilla a vuoto e dunque la versione del diretto interessato al momento non c’è. Fatto sta che Josep Ejarque non è più il dg di Explora, l’agenzia promoturistica in tempi di Expo 2015 che lo aveva visto in prima fila anche nel palazzo della Regione di Udine, a fine marzo, per la presentazione dell’intesa con il governo Serracchiani e Turismo Fvg.

Missione acchiappaturisti per il guru Ejarque

Non era la prima volta che il guru catalano incrociava il turismo regionale. Ejarque era stato in era Illy il primo direttore generale dell’Agenzia per la promozione unica e aveva poi firmato, con la sua Four Tourism, il piano quinquennale del settore. Non stupiva dunque vederlo a fianco al referente Expo della giunta Agostino Maio e al direttore di Turismo Fvg Michele Bregant a spiegare le potenzialità del portale “WonderfulExpo2015.info”, vetrina mondiale di prodotti turistici e bellezze locali messa a disposizione anche degli operatori Fvg.Era stato anzi Ejarque, come dg di Explora, a illustrare le opportunità dell’accordo con una società a partecipazione pubblica (nata con un investimento da un milione di euro), «soggetto che ha per funzione primaria la promozione e la promocommercializzazione dell’intera offerta turistica delle destinazioni di Expo 2015».

Meno di un mese dopo Ejarque non risulta più dg. Al suo posto il consiglio di amministrazione di Explora, composto dai rappresentanti dei soci fondatori - Camera di Commercio di Milano, Regione Lombardia (tramite Finlombarda), Expo 2015 e Unioncamere Lombardia - ha nominato Sergio Valentini di Unioncamere Lombardia. Mentre Danilo Maiocchi, direttore Turismo di Regione Lombardia, è stato cooptato dal cda come presidente della società al posto di Giuliano Noci.

In regione tassa di soggiorno e musei gratis
Turisti a Trieste

I motivi? Ufficialmente le nomine «rientrano nella definizione dei nuovi assetti di Explora ritenuti necessari nel momento in cui si entra nella fase più “calda” di Expo 2015». Di fatto si tratta di un reinserimento della “politica” che ha voluto al comando due uomini più vicini agli azionisti. Guardando al portale di raccolta delle adesioni degli operatori (tariffe da 200 a 1.400 euro più Iva), rispetto alla presentazione di fine marzo le cose non sono in realtà granché cambiate.

Al link “scegli la destinazione” continuano a comparire Lombardia, Piemonte, Liguria e una generica definizione di “altre regioni” nonostante l’intesa ufficializzata via conferenza stampa con il Fvg e le rassicurazioni che Explora avrebbe messo in campo azioni promozionali per indirizzare presenze verso una decina di destinazioni-prodotto, tra cui Trieste, Gorizia e olio Tergeste dop. «Irrinunciabile opportunità di crescita», fu nell’occasione la sintesi di Maio, mentre Ejarque assicura che prodotti e sistema turistico Fvg hanno le caratteristiche che interessano al visitatore di Expo. E aggiungeva: «La regione potrà essere conosciuta a mercati potenziali che prima nemmeno sapevano della sua esistenza».

Riproduzione riservata © Il Piccolo