Elifriulia rivince la gara per fare la manutenzione all’elisoccorso albanese

È l’unico mezzo in dotazione si tratta di un Airbus EC 135 uno tra i modelli più avanzati e il rinnovo del contratto  è un nuovo traguardo aziendale

RONCHI

Un’azienda che non si ferma. Nemmeno in questo periodo di crisi. E che miete ancora successi. Il rapporto di collaborazione tra Elifriulia, realtà nel settore elicotteristico e del lavoro aereo con sede a Ronchi dei Legionari, e il governo albanese, infatti, è destinato a proseguire per altri tre anni.

È stata infatti ufficializzata qualche giorno fa, con la firma del contratto, l’aggiudicazione del bando di gara per la manutenzione dell’elicottero utilizzato per le operazioni di elisoccorso nell’area di competenza dello stato balcanico. Portato a termine con soddisfazione l’accordo annuale siglato nel novembre 2019, l’azienda ronchese, che opera nel settore dei servizi elicotteristici da ben 49 anni, è stata selezionata per occuparsi dell’unico mezzo per il soccorso in elicottero presente in Albania: un Airbus EC 135 P2+, che al momento è uno dei modelli più avanzati tra gli elicotteri allestiti per l’elisoccorso. L’aeromobile è già atterrato nella sede Elifriulia per la prima revisione prevista, alla quale seguiranno dei controlli periodici con cadenza annuale o entro mille ore di servizio, come previsto dal protocollo, fino al 2022. s

Dopo la vittoria della gara d’appalto è stato difficile trattenere l’entusiasmo all’interno degli uffici dell’azienda di Ronchi dei Legionari, che si conferma un’eccellenza anche sul mercato internazionale.

«Siamo molto soddisfatti di poter proseguire la collaborazione già iniziata in Albania. Questo nuovo accordo – sono le parole del responsabile commerciale, Edi Furlan – è più duraturo e complesso rispetto a quello precedente. Le competenze e la tecnologia che offriamo ci hanno permesso di diventare un modello per il Sud-Est Europeo». Elifriulia è un’azienda già conosciuta e quotata a livello internazionale per una pluralità di servizi, non solo di manutenzione, come l’intervento, avvenuto nel 2019, su un elicottero della forza pubblica cinese per il collaudo di un sistema di sorveglianza.

Il rinnovo del contratto per l’elisoccorso nazionale albanese è un nuovo traguardo per l’azienda, che nel corso dell’ultimo anno, oltre ad aver continuato l’operatività della scuola volo anche in modalità telematica per fronteggiare il lockdown di primavera, ha messo in campo tutta la sua professionalità e la sua competenza per agevolare e sostenere la sanità pubblica e i servizi regionali come appaltatore dell’elisoccorso e della protezione civile regionale.

Nonostante il lockdown e lo stop forzato di alcuni dei servizi generalmente offerti, Elifriulia rimane ottimista e, bel 2020, ha investito oltre 100mila euro sul personale. Elifriulia, che occupa una sessantina di lavoratori, tra personale di volo e non, tutti altamente specializzato nei diversi settori, utilizza una flotta moderna di oltre 15 aeromobili e offre servizi di elisoccorso, antincendio, protezione civile, lavoro aereo, scuola di volo e trasporto passeggeri. Una realtà ben consolidata che ha ottime prospettive per il futuro.

Un vero e proprio caposaldo per il polo aeronautico di Ronchi dei Legionari. —

LU. PE.

Riproduzione riservata © Il Piccolo