Erba sintetica nel campetto di calcio a 5 a Turriaco
Una riqualificazione a tutto tondo dell'area sportiva è l'obiettivo che il Comune di Turriaco si è dato, dopo aver messo mano alla trasformazione della palestra comunale e a una prima sistemazione del campo di calcio. Nella zona sportiva sono presenti però anche il campo di calcio a 5, una pista polifunzionale, lo spazio giovani, la sede per le associazioni, gli spogliatoi e il campo di sfogo, un impianto che pure ha necessità di interventi per diventare più funzionale e fruibile alla pratica sportiva anche nei mesi autunnali e invernali, in particolare per il settore giovanile, in ampia crescita. L’ente locale ha quindi pensato a un progetto che preveda la completa sostituzione del fondo, attualmente erboso, con nuovo manto in erba sintetica del campo di sfogo, che ha dimensioni di 90 metri per 50. L'operazione dovrebbe consistere in un minimo intervento sul fondo esistente, mediante una leggera scarifica (fino a 20 centimetri di profondità) e la realizzazione di un sottofondo compatto in pietrisco di varie pezzature. In seguito alle opere di preparazione del fondo, si procederà con la fornitura e la posa del manto in erba sintetica. «Abbiamo pensato anche a una possibile realizzazione in due lotti - afferma il sindaco Enrico Bullian -, in considerazione delle eventuali diverse fonti contributive di finanziamento. Il costo dell’intervento complessivo ammonterebbe a 250 mila euro». La società Asd Turriaco 1922 ha presentato una propria richiesta di contributo alla Regione (per un lotto da 100 mila euro), con il supporto dell’amministrazione comunale, mentre quest’ultima sta cercando di inserire quest’opera fra quelle finanziabili attraverso l’Intesa per lo sviluppo 2020-22 che la Regione intavolerà con l’Uti Carso Isonzo Adriatico. Per l'ente locale la riqualificazione dell'area degli impianti sportivi è strategica, perché la zona costituisce un nucleo di aggregazione per il paese, grazie all’attività di promozione e di collaborazione sostenuta dal Comune con le numerose associazioni non solo sportive presenti sul territorio. Negli ultimi anni è già stato realizzato un notevole ammodernamento degli impianti stessi: sostituzione del fondo in erba sintetica e rifacimento della recinzione nei campi di calcetto, riqualificazione dello spazio giovani con sostituzione dei serramenti, completa ristrutturazione della palestra, in corso di conclusione. Inoltre è in previsione una manutenzione straordinaria della recinzione del campo di calcio e di sfogo, con l’efficientamento energetico dell’impianto di illuminazione con corpi illuminanti a led (205 mila euro di spesa prevista sul 2020, attraverso fondi Uti). —
Riproduzione riservata © Il Piccolo