Fabio Gon assessore, subentra a Frittitta

Ha collaborato con il Comune per piste ciclabili e pedibus. Il sindaco: «È stata una scelta naturale»
Bonaventura Monfalcone-20.09.2013 Nuovo assessore alla mobilità-Fabio Gon-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-20.09.2013 Nuovo assessore alla mobilità-Fabio Gon-Monfalcone-foto di Katia Bonaventura

È Fabio Gon il successore di Paolo Frittitta nella giunta comunale di Monfalcone. Laureato in ingegneria elettronica, 44 anni, residente a San Pier d'Isonzo, sposato e cinque figli, Gon collaborava da tempo con l’amministrazione comunale ai progetti per favorire la mobilità autonoma degli studenti attraverso azioni come quelle del Pedibus e delle nuove piste ciclabili a servizio degli istituti scolastici. La “chiamata” del sindaco Silvia Altran è arrivata giovedì e Gon, che dal 2005 esercita la libera professione dopo esperienze nel Centro ricerche Danieli e in Aprilia, ha detto sì in modo convinto. «Da un po’ di anni sto lavorando con il Comune di Monfalcone e quindi penso di conoscere la realtà cittadina - ha detto ieri -. Di fondo mi è piaciuta la sfida e ho accettato senza tentennamenti».

Tanto da poter già impegnarsi a svolgere l’incarico di assessore pressoché a tempo pieno. A Gon il sindaco ha del resto affidato deleghe che erano già di Frittitta, dimessosi all’improvviso un paio di settimane fa per motivi personali, creando quanto meno dell’imbarazzo nel Pd, come quelle al decoro urbano, manutenzioni, servizi cimiteriali, ma non solo. A Gon, che non ha legami partitici, va anche l'incarico di seguire la mobilità “sostenibile”, cioé tutte quelle azioni, anche di non grande portata, utili a promuovere spostamenti effettuati non solo con l’automobile, ma anche con i mezzi pubblici, la bicicletta e i piedi.

«Il mio impegno sarà quello di ascoltare e di dare attenzione anche alle piccole cose, anche per quel che riguarda il decoro urbano», ha preannunciato ieri. «La scelta è stata abbastanza facile - ha spiegato invece il sindaco Silvia Altran -, perché Fabio collabora da tempo con il Comune, dimostrando sempre una grande capacità di ascolto e di saper lavorare in squadra. Inoltre c’è un curriculum di tutto rispetto». Gon si è laureato in ingegneria elettronica all’Università di Trieste nel1997. Dopo la laurea, è stato process control researcher e project manager in alcuni importanti centri di ricerca scientifica in Italia. È iscritto all’Ordine degli ingegneri della provincia di Gorizia e svolge la libera professione dal 2005. Si è occupato, tra le altre cose, del piano di gestione dei Sic-Zps Foce dell’Isonzo–Isola della Cona, dello sviluppo turistico e marketing territoriale della Strada dei Castelli e del prosciutto del Friuli Collinare, oltre che dei percorsi sicuri casa-scuola del rione Aris San Polo.

«È quindi una scelta - ha aggiunto ieri il sindaco - che ho effettuato con tranquillità». E che sarà comunque seguita da qualche riorganizzazione degli incarichi all'interno della giunta. «Ci sarà qualche spostamento delle deleghe per renderle più omogenee - ha confermato il sindaco -. In giunta ne abbiamo già parlato e quindi le decisioni saranno formalizzate nei prossimi giorni».

Laura Blasich

Riproduzione riservata © Il Piccolo