Fanigliulo approda alla Uil nazionale di Roma

Cambiamenti nei giorni scorsi alla Uil regionale: il più significativo, visto che il segretario è stato confermato per un altro mandato, è la promozione (o rimozione?) di Gianpiero Fanigliulo a un incarico nazionale: dovrà così lasciare la carica di segretario regionale della Uil Trasporti per approdare a Roma. La notizia verrà ufficializzata nei prossimi. Il suo posto alla UilTrasporti regionali è stato preso da Michele Cipriani di Udine.
Fanigliulo conserverà ancora però la carica di presidente di Alpe Adria fino alla scadenza del mandato, il prossimo anno. La società Alpe Adria è partecipata in parti uguali (33%) da Autorità portuale, Trenitalia e Friulia cioè la finanziaria della Regione Friuli Venezia Giulia. Pertanto il dirigente della Uil faceva parte anche del Comitato portuale in rappresentanza dei lavoratori delle Imprese portuali. Proprio questo doppio incarico, di sindacalista e e presidente di Alpe Adria, aveva provocato critiche da varie parti. Soprattutto quando, per conto dell’Autorità portuale, aveva presentato uno studio di Alpe Adria sulla Ferriera alternativo alla siderurgia, proprio quando era in dirittura di arrivo l’opzione Arvedi. Studio che poi aveva “rupudiato” dopo che era stato sconfessato anche dal suo stesso sindacato, la Uil.
Ancora non si sa quale sarà l’incarico di Fanigliulo a Roma; avrà comunque un compito di dirigente legato alla sua specializzazione, i trasporti. Tra un anno poi si rinnoveranno le cariche anche ad Alpe Adria, e perciò poi si dovrebbe dedicare interamente al sindacato.
«Ci sono stati dei cambiamenti nel recente congresso regionale della Uil - afferma il confermato segretario Giacinto Menis - e gli organismi statutari sono stati rinnovati. Tra i vari movimenti anche quello che riguarda la categoria trasporti. Fanigliulo dopo 30 anni di sindacalismo a Trieste e in regione è stato chiamato a un incarico romano. È un riconoscimento al suo impegno. A Trieste in passato è stato al centro di polemiche su alcune posizioni che aveva preso non sempre condivisibili. Rimane ancora presidente di Alpe Adria? Penso di sì, fino alla fine del mandato il prossimo anno».
Alpe Adria è una società di logistica, servizi intermodali e trasporto combinato che gestisce un'ampia fetta dei traffici ferroviari che partono dallo scalo triestino. Dopo aver avviato le autostrade intermodali Sud-Nord, oggi sta sviluppando l'autostrada viaggiante sull'asse Est-Ovest.. Si tratta per Fanigliulo di un incarico notevole, che dà la possibilità al suo presidente di sedere (e decidere) al Comitato Portuale.
Riproduzione riservata © Il Piccolo