Festa al “Nuovo Bar Sport” Alma e Renzo brindano ai loro vent’anni di attività

RONCHI DEI LEGIONARI
Vent’anni di ininterrotta attività. È solo una parte della loro più lunga carriera lavorativa nel campo del commercio. Sono Alma Pizzignacco e Renzo Sgubin che, nel luglio del 2000, avevano aperto e tutt’ora conducono, assieme a Laura, il “Nuovo Bar Sport” di via Dante a Ronchi dei Legionari. Una tappa ricordata con un brindisi assieme ad amici e clienti, quei clienti che rappresentano lo zoccolo duro di un’attività che continua ad essere punto di riferimento e che è ben conosciuta anche per le grandi vincite al Supenalotto o alla lotteria Italia.
Renzo, in passato anche artigiano, e Alma hanno iniziato il loro cammino in questo settore nel 1979, con la loro gestione della trattoria “Splendor” di Panzano, punto di riferimento per migliaia di operai dei cantieri navali. Quindi, nel 1985, sono passati all’osteria “Bertocco” di San Polo e, nel 1996, sono emigrati a Ronchi dei Legionari per prendere in mano le redini del “Bar Dante”.
Da lì a poco è iniziata la loro nuova avventura, quella del “Nuovo Bar Sport” appunto, con una parentesi, per Alma, nella gestione di una rivendita tabacchi in via Redipuglia. Il locale, che già fu della famiglia Franchi, è stato completamente rinnovato.
«Vent’anni fa – raccontano – è iniziata questa nuova e bella avventura, affiancati da una dipendente storica e fedele che è Laura. Sono stati vent’anni importanti, densi di grandi soddisfazioni e che stiamo trascorrendo con non pochi sacrifici, ma anche con gioia e passione. Questo è il vero motore per chi fa una professione come la nostra. Vorremo andare in pensione, questo è sicuro – hanno continuato –, ma i tempi sono davvero molto duri per sperare di vendere il locale a chi saprà continuare in questa tradizione. Per il momento la nostra vita è dietro al bancone».
Non sono pochi gli esercizi pubblici che a Ronchi dei Legionari hanno tanti anni di attività alle spalle. Bar e trattorie che sono stati insigniti anche della targa di locale storico.
«Tra alti e bassi – commenta il sindaco Livio Vecchiet – il nostro commercio sta dimostrando di essere punto di riferimento a livello isontino. Tante attività hanno aperto e di questo non posso che essere soddisfatto e felice. Quella di Renzo ed Alma è una bella e felice tappa del loro cammino, mi complimento con loro per ciò che sanno fare e offrire ai nostri concittadini. Spero che continuino nella loro attività e che, quando potranno vendere, trovino qualcuno capace di essere ai loro livelli».—
LU. PE.
Riproduzione riservata © Il Piccolo