Festa di primavera all’isola della Cona

STARANZANO. “Diamo il benvenuto alla primavera con un appuntamento dedicato ai bimbi, i nostri più piccoli amici”. È lo slogan lanciato dalla Rogos, la cooperativa che ha in gestione dal 2012 la...
Bonaventura Monfalcone-05.02.2013 Cavalli Camargue-Isola della cona-Staranzano -foto di Katia Bonaventura
Bonaventura Monfalcone-05.02.2013 Cavalli Camargue-Isola della cona-Staranzano -foto di Katia Bonaventura

STARANZANO. “Diamo il benvenuto alla primavera con un appuntamento dedicato ai bimbi, i nostri più piccoli amici”. È lo slogan lanciato dalla Rogos, la cooperativa che ha in gestione dal 2012 la Riserva naturale regionale della Foce Isonzo, in occasione della “Festa di primavera” organizzata domani alle 10 all’Isola della Cona. Sono in programma due laboratori, il primo sui cavalli con inizio alle 10, il secondo dalle 14 in poi con illustrazioni sugli animali della Riserva rivolti a tutti i bambini e ragazzi che saranno in visita.

Una parte di cavalli, infatti, durante la settimana “va a scuola di bon ton” per imparare le buone maniere, grazie ad alcune istruttrici, in modo da accompagnare i visitatori in alcune uscite “speciali” nella Riserva naturale. I ragazzi avranno perciò la possibilità di effettuare in tutta sicurezza i minigiri in sella ai docili Camargue bianchi nel recinto accanto al centro visite. Una giornata, dunque, dedicata a una piacevole avventura e da vivere immersi nella natura.

In questo periodo, inoltre, c’è la possibilità di osservare migliaia di uccelli stanziali e migratori soprattutto dagli osservatori sparsi nelle zone dell’area protetta. Per l’occasione ci sarà la possibilità di degustare anche prodotti e piatti tipici. Fra le attività in programma, la Rogos sta organizzando in aprile una giornata ecologica dal titolo “Puliamo insieme la Riserva e impariamo a riutilizzare i materiali recuperati”. Il messaggio è indirizzato soprattutto ai più piccoli a cominciare da quell’età e per insegnare loro un riciclo creativo.

Alla pulizia potranno partecipare non solo singoli volontari, ma anche le associazione e le scuole che vorranno aderire all'iniziativa. La giornata verrà organizzata in collaborazione con il Comune di Staranzano e Isa Ambiente che metteranno a disposizione anche i mezzi per il trasporto del materiale recuperato. (ci. vi.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo