Festa per i 50 anni dell’officina De Marchi

ROMANS. Grande festa oggi a Romans per i cinquant’anni di ininterrotta attività della storica autofficina “Demarchi”, azienda a conduzione familiare che rappresenta un’eccellenza del settore...

ROMANS. Grande festa oggi a Romans per i cinquant’anni di ininterrotta attività della storica autofficina “Demarchi”, azienda a conduzione familiare che rappresenta un’eccellenza del settore meccanico automobilistico, fiore all’occhiello per professionalità, per qualità del lavoro e punto di riferimento non solo per il paese, ma per tutto l’Isontino. Una storia di grande successo iniziata nel lontano 1966 in un piccolo retrobottega al centro del paese dall’allora 25enne Luciano De Marchi che, dopo un'esperienza lavorativa a Monfalcone, decise di mettersi in proprio riparando moto e piccole utilitarie.In seguito l'attività si spostò nell'officina meccanica di Fulvio Tofful, in via del Castelliere. Nel 1973 l'azienda cominciò a svilupparsi con l’acquisto di un terreno attiguo all'officina Tofful e la costruzione di una nuova struttura. L’azienda iniziò a muoversi indipendentemente, collaborando con altre realtà e ampliando il modo di lavorare con lo sviluppo di nuove attività e in particolare le riparazioni meccaniche su autovetture e veicoli.

Negli anni l’officina ha saputo sempre adeguarsi alle esigenze di un mercato in continua evoluzione che si espandeva sempre di più con la nascita dell’era dell’elettronica. Le aspettative di crescita dell’officina sono aumentate con l’ingresso in azienda dei figli di Luciano: Fulvio, Roberto e Monica, mossi dalla stessa passione e che assieme al padre e alla madre, signora Nadia, costituirono la prima società. Anche la struttura del fabbricato viene ampliata. Nel 1993, orgoglioso dei risultati raggiunti, il fondatore Luciano cede il passo e nasce la nuova società “F.lli De Marchi di Fulvio, Roberto e Monica. L’avvicendamento al timone dell’azienda non significa l’abbandono di Luciano, anzi, la sua presenza in officina è costante e continua a rappresentare un valore aggiunto per l’attività della ditta che continua a espandersi, diventando anche officina autorizzata Ford e centro di revisione autovetture. Attualmente l’azienda opera su una struttura coperta di 1.500 mq. Con Luciano, Fulvio, Roberto e Monica lavorano 15 dipendenti e Giuliana, impiegata amministrativa che ha affiancato Luciano fin dall’inizio dell’attività con grande dedizione e fedeltà.

Marco Silvestri

Riproduzione riservata © Il Piccolo