Fine settimana di ippica tra i bastioni e il campo ostacoli “Ettore Lajolo”

PALMANOVA. Dopo la Rievocazione storica, Palmanova si tuffa nuovamente nella tradizione con il concorso nazionale di completo.
Sabato e domenica i bastioni della Fortezza e il campo ostacoli “Ettore Lajolo” accoglieranno i migliori cavalieri italiani, austriaci e sloveni.
L’organizzazione dell’importante evento è stata curata dall’Associazione dell’Arma di Cavalleria in cooperazione con il Reggimento Genova Cavalleria e il Comune della città stellata.
Il concorso ippico è giunto alla seconda edizione e, come ha sottolineato il colonnello Andrea Cavalli, capo del Centro ippico militare, punta a diventare uno degli eventi classici per Palmanova e pone le basi per svolgere il prossimo mese di aprile un concorso internazionale.
Ma il sogno di tutti è naturalmente quello di portare questo concorso a livello mondiale, in piazza Grande, e questo rappresenta più che un obiettivo sebbene sussistano varie difficoltà.
Con il colonnello Cavalli, ieri hanno illustrato l’importante quanto suggestiva kermesse equestre il presidente dell’Associazione dell’Arma di Cavalleria, Lucio Minchella, il sindaco Francesco Martines e la vicesindaco Adriana Danielis.
Palmanova, grazie alla presenza del Genova Cavalleria, il più antico Reggimento di Cavalleria dell’Esercito italiano fondato nel 1683, vanta un legame storico sia con la componente equestre, sia con la Fortezza.
«La proficua collaborazione tra componente militare, amministrazione civica e l’Associazione dell’Arma di Cavalleria ha consentito di avviare una sinergia tra queste componenti e di rafforzare le attività tra il reggimento e i civili - ha dichiarato il sindaco Francesco Martines -. L’intento è quello di favorire e promuovere l’attività equestre che rientra nella tradizione della nostra città, allo scopo di valorizzare in tutte le sue componenti e potenzialità la cinta fortificata».
Dunque, sabato mattina a partire dalle 9, al campo ostacoli “Ettore Lajolo” prenderà avvio il completo con la prova di dressage. Alle 10.30 è prevista la parte più spettacolare con il Cross country sui bastioni tra porta Udine e porta Aquileia.
Nella giornata di domenica, sempre al campo “Ettore Lajolo”, la manifestazione si chiuderà con il salto a ostacoli.
Alfredo Moretti
Riproduzione riservata © Il Piccolo