In migliaia a “Let’s Move”: fitness, pilates, danza e ginnastica nel Porto Vecchio di Trieste
Il Generali Convention Center e gli spazi esterni ospitano fino a domenica il festival cittadino di tre giorni dedicato al fitness, alla salute e al movimento

C’è chi ha partecipato a lezioni di yoga o di ginnastica a vari livelli, chi si è cimentato anche con esercizi da eseguire a ritmo su un trampolino e chi ha affrontato la parete di arrampicata. Ma a tutti è stata data la possibilità di provare anche altre attività come il cerchio, la pole dance o i tessuti.
Il Generali Convention Center e gli spazi esterni ospitano ancora domenica “Let’s Move Trieste”, festival cittadino di tre giorni dedicato al fitness, alla salute e al movimento, iniziato venerdì sera.
Migliaia le persone che hanno preso parte ai corsi gratuiti tra sabato mattina e pomeriggio, mentre contemporaneamente si sono svolte anche alcune competizioni, sempre nell’area del Porto Veccho.
A iscriversi sono stati sportivi di tutte le età, che hanno seguito le indicazioni dei tanti istruttori presenti, che fanno parte di palestre, associazioni e società del territorio.

Tra le lezioni che si sono svolte figurano pilates, cross traning, difesa personale, zumba, step dance, salsayoga e una lunga serie di varianti di ginnastica e aerobica, anche con il supporto di piccoli attrezzi.
Il programma prevede domemica l’apertura del festival alle 9, con diverse iniziative fino alle 21 e chiusura serale con una festa, animata da dj Zippo, fino alle 22.30.

È prevista anche la Bavisela Summer Family Run, la camminata non competitiva di 5 chilometri, pensata per famiglie, gruppi di amici e chiunque desideri vivere insieme una giornata di sport, divertimento e beneficenza, senza nessuna classifica.
L’incasso sarà devoluto interamente alla Fondazione Burlo Garofolo. Iscrizioni su https://my.raceresult.com/359376. “Let’s Move Trieste” è organizzato da Proloco Trieste in co-organizzazione col Comune, e da Creativa eventi, le Asd Audace, Element e Cavana Run Club.

Nell’area esterna dopo il centro congressi è stata allestita anche una zona ristorazione, con spazi enogastronomici e con musica e intrattenimenti. Per informazioni e iscrizioni, e per visionare l’elenco delle attività, il sito ufficiale è www.letsmovefestival.com. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo