In volo sull’acqua: Grado diventa capitale del Flyboard

Dal primo settembre sbarca per una settimana la spettacolare disciplina: previsti sia show di esperti che test per chi vorrà provare

Antonio Boemo
Un’evoluzione di Flyboard in un’immagine tratta dal web
Un’evoluzione di Flyboard in un’immagine tratta dal web

Per una settimana l’Isola d’Oro diventerà la capitale del Flyboard, il nuovo sport che consente a chi lo pratica di compiere una serie di spettacolari evoluzioni sulla superficie dell’acqua grazie a un sistema propulsivo. Si tratta di un’iniziativa importante per Grado, anche a livello di richiamo turistico, che vede il Comune impegnato nell’organizzazione assieme a Stuntman Show e Dominici’s Fontane, con il contributo della Regione, per un investimento complessivo di oltre 60 mila euro. La Flyboard Week è in programma dal primo al 7 settembre ed è suddivisa in due sezioni.

Nella spiaggia della Costa Azzurra, per tutta la settimana, sono programmate le “esperienze di volo”: all’altezza del corridoio di lancio nei pressi dello Stabilimento Tivoli ci sarà la possibilità (su prenotazione, contattando il numero 340 8310242) di provare le esperienze di volo di coppia con istruttori qualificati di Flyboard.

Per chi invece non se la sente di provare questa esperienza ma vuole assistere a delle spettacolari acrobazie fatte da professionisti, l’appuntamento è per le serate del 2, del 3, del 5, del 6 e del 7 settembre alle 21. Lo spettacolo sarà aperto alla libera partecipazione del pubblico e proporrà anche proiezioni laser su water screen nello specchio d’acqua antistante la Diga Nazario Sauro, altezza Municipio. Lo spettacolo durerà circa 20 minuti.

Il calendario degli appuntamenti diffuso dal Comune prevede quindi per oggi l’ultimo appuntamento con le fiabe allo Stabilimento Piper della spiaggia della Costa Azzurra, inizio alle 17, alle 18 la presentazione del libro di Paolo Toso in Biblioteca e alle 21 altri due appuntamenti: a Pineta in largo punta Barbacale è in calendario un concerto gratuito organizzato da Eventiamo mentre in campo Patriarca Elia toccherà a “E for Europe”, uno spettacolo sui sentieri per l’Europa a cura dell’Associazione Get Up. Per domani e domenica è in cartellone in piazza XXVI Maggio, con inizio alle 10, l’ormai classico appuntamento con il Mercatino degli hobbisti. E domani sono in calendario ulteriori tre appuntamenti.

Alle 21 al Parco delle Rose è previsto il nuovo appuntamento di Musica a 4 Stelle organizzato da Musica Viva con il concerto “Dire Straits Reload –Tribute” con ingresso a pagamento (20 euro, biglietto acquistabile sul circuito Ticketone). Alla stessa ora sulla passeggiata a mare (largo Pasolini, dietro il Municipio) serata di balli caraibici e kizomba. Infine, sempre alle 21, da piazza XXVI Maggio spazio a “Alla scoperta di Grado: tra mare e meraviglia”, visita guidata in italiano e inglese: prenotazioni all’Infopoint di Grado, costo 10 euro a persona (gratis sotto i 12 anni e con Fvg Card).—

Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Il Piccolo