Furlanic cede a Faraguna il titolo di consigliere più giovane

Tra i 41 “onorevoli” di piazza Unità eletti in occasione del voto amministrativo dell’aprile 2006 il più giovane, di nome e cognome, faceva Iztok Furlanic, il quale all’epoca aveva compiuto da tre...

Foto BRUNI TRieste 22 11 10 Rifondazione comunista-Marino Andolina e Istok Furlanic
Foto BRUNI TRieste 22 11 10 Rifondazione comunista-Marino Andolina e Istok Furlanic

Tra i 41 “onorevoli” di piazza Unità eletti in occasione del voto amministrativo dell’aprile 2006 il più giovane, di nome e cognome, faceva Iztok Furlanic, il quale all’epoca aveva compiuto da tre mesi 28 anni. Oggi che ha gli anni di Cristo - ma non provate nemmeno a ricordarglielo, dato che si professa non credente... - oltre a essere stato appena confermato dagli elettori per un secondo mandato in Comune, risulta essere anche segretario locale in carica di Rifondazione comunista.

Il titolo di consigliere più “sbarbato” della città, in virtù del voto di maggio, Furlanic l’ha mollato a un altro rappresentante politico mancino, anche se non così mancino: è Pietro Faraguna, prodotto della scuderia laica “scuola” Ds in un Pd infarcito non solo di debuttanti ma anche di cattolici. Faraguna, come nel 2006 Furlanic, ha 28 anni, compiuti però da un mese. Nel quinquennio 28-33 che passa tra i due, di altri neoeletti green profile, ora, se ne contano quattro, di cui tre destinati a sedere sugli scranni della neomaggioranza di centrosinistra: sono il civico che sta coi Cittadini Patrick Karlsen, 33 anni fatti a febbraio, e i due democrats Manuel Zerjul, 30 anni e nove mesi, e Giovanni Barbo, di un mese più vecchio rispetto a Karlsen.

Quello che invece si accomoderà tra i banchetti della neominoranza di centrodestra non è un Carneade neanche per il grande pubblico disinteressato. È infatti il segretario della Lega - nonché rivale di Antonione e Cosolini al primo turno come candidato sindaco - Massimiliano Fedriga, il quale festeggerà 31 anni tra un mese. Fedriga non è più uno sconosciuto perché, in occasione delle elezioni politiche anticipate del 2008 decise dal Presidente Napolitano dopo la crisi irreparabile del governo Prodi, risultò eletto alla Camera dei deputati. All’epoca, di anni, avrebbe dovuto farne, di lì a poco, 28. Quando divenne “onorevole” per davvero, quindi, Fedriga aveva suppergiù la stessa età che aveva Furlanic quando divenne “onorevole” comunale nel 2006 e che ha ora Faraguna, appena proclamato a sua volta “onorevole” comunale per effetto della tornata elettorale che ha registrato il trionfo personale di Cosolini e più in generale del centrosinistra.

Se siete politici di primo pelo, e nel contempo un pelo superstiziosi, insomma, non perdete occasione di candidarvi a una qualsiasi chiamata alle urne se questa casca nell’anno in cui ne fate 28.

(pi.ra.)

Riproduzione riservata © Il Piccolo