G8, oltre a bar e negozichiusi anche Miramare e il Revoltella
Castello e giardini off-limits per due giorni. Museo Revoltella inaccessibile fin da lunedì 22. Tutto il centro storico dal 25 al 27 giugno sarà "militarizzato" e reso inaccessibile non solo alle auto, ma anche ai pedoni sprovvisti di pass

Il castello di Miramare
Castello e parco di Miramare chiusi al pubblico per due giorni, museo Revoltella off-limits per i visitatori già da lunedì 22. A vedere ridimensionata la propria attività in vista del G8 Esteri in programma dal 25 al 27 giugno non saranno solo negozi e locali del centro storico trasformato in ”zona rossa”. Anche dei gioielli del patrimonio museale cittadino, scelti come suggestive cornici per cene di gala da offrire ai partecipanti al summit, dovranno fare i conti con le imponenti misure di sicurezza. Misure indispensabili per assicurare l’incolumità di ministri e funzionari in arrivo dai quattro angoli del pianeta che, inevitabilmente, costringeranno triestini e turisti a rinunciare ad abitudini consolidate come, appunto, la passeggiata tra gli alberi secolari di Miramare.
I cancelli del parco infatti resteranno chiusi per due giorni: giovedì 25, data d’inizio del vertice internazionale, e venerdì 26, giornata che si concluderà appunto con una cena di lavoro tra i giardini all’italiana amati da Massimiliano e Carlotta. E visto che le prelibatezze verranno servite non nelle stanze del castello, bensì nel piazzale esterno alla residenza, il divieto d’accesso per i visitatori sarà esteso a tutto il parco. Una scelta necessaria per consentire da un lato le operazioni di bonifica affidate alle squadre di artificieri e 007 e, dall’altro, il lavoro di chi seguirà l’allestimento della maxi struttura in cui accogliere gli illustri convitati. «Allestimento del quale noi non conosciamo però i dettagli - precisa la direttrice del Museo Rossella Fabiani -. La regia infatti è interamente affidata al ministero degli Esteri».
Qualche particolare in più trapela invece sulla cena ufficiale al Revoltella, in vista della quale è già iniziato il restauro degli ambienti, come il salone da ballo, interessati dalle infiltrazioni provocate da uno degli ultimi nubifragi. A differenza dell’appuntamento di Miramare, che dovrebbe coinvolgere centinaia di delegati, la soirée nella residenza che fu del barone si annuncia ben più esclusiva: previsti 20-30 commensali al massimo, vale a dire solo la cerchia ristretta dei big che contano davvero, Hillary Clinton in testa. A loro disposizione verranno messi i saloni di rappresentanza al secondo piano del palazzo mentre il quartier generale degli chef sarà ospitato nella galleria d’arte moderna. Per consentire la perfetta riuscita dell’evento il Museo resterà chiuso ai visitatori già da lunedì 22. «Quel giorno - spiega la direttrice Maria Masau Dan - inizieremo l’allestimento della mostra di Leonor Fini che aprirà i battenti il 4 luglio. Allestimento che pensavamo di avviare un po’ più avanti ma che, vista la concomitanza con il vertice, siamo stati in un certo senso costretti ad anticipare. La galleria pertanto riaprirà direttamente il primo sabato di luglio. Per i gruppi di turisti, tuttavia, cercheremo di organizzare ugualmente delle visite, magari su prenotazione».
Fin qui, dunque, i disagi per gli habituè dei musei. Ma qualche sacrificio, seppur contenuto, verrà richiesto anche agli aficionados della riviera barcolana. I bagnanti si vedranno costretti a rinunciare alla tintarella nelle ultime ore del pomeriggio di venerdì, salvo correre il rischio di ritrovarsi senz’auto. Dalle 17, proprio in vista del passaggio delle auto blu con a bordo i delegati attesi per cena a Miramare, scatteranno infatti i divieti di sosta dal cavalcavia fino all’incrocio con la statale 14. Tutti i veicoli parcheggiati sul lungomare dopo quell’ora, dunque, verranno inesorabilmente rimossi. Ancora più rigide poi le limitazioni previste a ridosso del castello: nel tratto compreso tra il bivio e il cancello di ingresso della residenza i divieti di sosta entreranno in vigore già dalle 6 di mattina e dureranno fino alla mezzanotte.
Argomenti:g8
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video