Garden anna

Nuovo look ma la stessa voglia di essere un riferimento per la clientela isontina e regionale. "Garden Anna", il più grande garden center del Friuli Venezia Giulia, si è regalato una importante restyling per i suoi (oltre) 70 anni di attività. L'azienda di Mariano del Friuli, a conduzione rigorosamente familiare, oggi è gestita da Sabina Musina e Gabriele Garofolo, che rappresentano la terza generazione dell’azienda nata nell'immediato dopoguerra, vale a dire l'ormai lontanissimo 1947. Nei giorni scorsi è stato inaugurato il nuovo spazio espositivo dopo i lavori di ristrutturazione, durati circa sei mesi, e mutato decisamente il layout dell'azienda. Il negozio ha una superficie di esposizione di ben 6000 mq che offre articoli di diversi generi: piante, fiori, oggettistica per la casa, il reparto animali, barbecue, materiali per irrigazione, arredo giardino e durante il periodo invernale un frequentatissimo‘’ Villaggio di Natale’’. Garden Anna fa parte del Consorzio Garden Team, che riunisce i Centri giardinaggio più evoluti in Italia. Successivamente è entrato a far parte anche della Aicg, l’Associazione Italiana Centri Giardinaggio, organizzazione senza scopo di lucro con la funzione di tutelare, identificare promuovere e rappresentare il settore dei centri di giardinaggio a livello nazionale ed internazionale. "La nostra mission - spiegano Sabina Musina e Gabriele Garofolo - è offrire ai clienti la più ampia gamma di prodotti per la casa e il tempo libero fornendo una consulenza completa e specialistica. La nostra offerta di prodotti e servizi viene continuamente rinnovata ed adattata alle esigenze dei clienti, selezionando prodotti di qualità ad un prezzo competitivo". L’inaugurazione e l'immancabile taglio beneaugurante del nastro sono avvenuti alla presenza del sindaco di Mariano, Cristina Visintin, e del parroco del paese, don Michele Tomasin, che ha benedetto i nuovi spazi. Oltre ad un nuovo outfit per l'azienda - hanno spiegato i titolari di Garden Anna - abbiamo pensato anche di fornire al nostro staff più di 30 corsi di formazione in questi sei mesi di ristrutturazione, in modo da aumentare la loro professionalità e di conseguenza il servizio ai nostri clienti. E per rendere l’ambiente ancora più accogliente: un luogo in cui le persone possano passare dei momenti sereni, e non solo un posto dove si effettuano i propri acquisti". L.M.
Riproduzione riservata © Il Piccolo