Genitori al lavoro estivo bimbi ai centri comunali

GRADO. Confermati anche per il 2018 i centri estivi comunali dal 4 luglio al 28 agosto. Un’iniziativa del Comune che va incontro alle necessità dei famigliari dei bambini che in buona parte sono impegnati nel lavoro stagionale estivo. La scuola dell’infanzia Mons. Fain dell’Isola della Schiusa sarà la sede per il centro estivo denominato “L’isola dei Bambini”. A questo centro estivo potranno essere iscritti minori da 3 anni compiuti alla data di attivazione del centro, purché abbiano già frequentato il nido o la scuola dell’infanzia, fino ai 6 anni. C’è poi la scuola primaria Dante Alighieri, sempre alla Schiusa, che ospiterà la “Bricola junior” e la “Bricola senior” riservate dai ai 14 anni. Anche quest’anno ci sarà l’articolazione in quattro turni: dal 4 al 17 luglio; dal 18 al 31 luglio; dal primo al 14 agosto; infine l’ultimo dal 16 al 28 agosto. Nella determina del responsabile del servizio Elisa Menotti sono indicate anche tutte le modalità d’iscrizione. E in modo decisamente dettagliato per evitare qualsiasi contestazione. Pertanto le domande di iscrizione per tutti i turni di apertura sia per i residenti che per i non residenti si potranno effettuare dal 4 al 9 giugno (lunedì 4 giugno dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 17; da martedì 5 a sabato 9 giugno unicamente dalle 10 alle 12. Ciò a significare che come ogni anno sarà la prima giornata quella di massima affluenza di genitori che non vogliono rischiare di trovarsi di fronte al rischio dell’esaurimento di posti disponibili. Non è escluso che, come avvenuto anche in anni passati, genitori o nonni creino una fila d’attesa già di buon mattino per poter registrare l’istanza. La presentazione delle domande potrà, dunque, essere fatta allo sportello ma anche via e-mail o via fax, con allegata la ricevuta di pagamento della tariffa solo per i residenti. Le domande inviate via e-mail o per fax entro le ore 12 saranno inserite in coda alle domande consegnate a sportello nel giorno di riferimento; quelle pervenute dopo le 12 saranno inserite in coda alle domande a sportello del giorno successivo e prima delle domande inviate via e-mail o per fax nel giorno stesso. Nel regolamento è specificato inoltre che non saranno accettate domande che pervengano (sia a mano, che via fax che via e-mail) dopo le 12 del 9 giugno 2018. Qualora dal conteggio delle domande pervenute risultino posti disponibili saranno riaperti i termini di iscrizione dandone avviso attraverso il sito internet del Comune di Grado. C’è ancora una particolarità regolamentare: mentre i gradesi dovranno presentare contestualmente alla domanda anche la ricevuta di pagamento dei turni a cui intendono iscrivere i figli, i non residenti potranno procedere al pagamento solo dopo l’accettazione della domanda di iscrizione da parte dell’ufficio. I residenti che hanno, dunque, una chiara priorità, potranno altresì – ma solamente quelli che alla domanda d’iscrizione avranno allegato la dichiarazione da cui risulti un Isee non superiore a 19 mila euro – usufruire del pagamento frazionato. Niente centro estivo invece a Fossaloni. Il Comune mette a disposizione un bus per quanti volessero frequentare quellli di Grado.
@anboemo . ©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo