Gerardina Lardieri è il nuovo primario di Cardiologia
È Gerardina Lardieri, 53 anni, professionista di spicco della cardiologia ospedaliero-universitaria di Trieste il nuovo Primario della Cardiologia integrata di Gorizia e Monfalcone. Laureata presso l’Università degli Studi di Trieste e Specializzatasi in Cardiologia alla Scuola di Fulvio Camerini, la Lardieri ha guidato in prima linea la sezione degenza della Cardiologia di Cattinara, oltre 2400 ricoveri ogni anno, 30% non residenti, con patologie ad alta complessità. Lardieri è stata la referente per i rapporti di Area Vasta negli ultimi 15 aa. Professionista con solida formazione clinica e spiccate doti di leadership organizzativa, la Lardieri ha collaborato con Gianfranco Sinagra, e guidato con professionalità ed umanità la prima linea dell’importante istituzione triestina fra le più prestigiose d’Italia. Viene descritta come professionista determinata, con una organizzazione stringente del tempo, grande attenzione alle priorità ed agli aspetti di continuità ospedale- territorio. Grande rispetto per il ruolo infermieristico; ha coordinato la stesura di numerosi protocolli medico-infermieristici su tematiche cliniche ed organizzativo-gestionali. Ha svolto attività integrativa didattica per il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia, la Scuola di Specializzazione in Cardiologia e Medicina Interna e la Scuola Regionale di Formazione postlaurea Ceformed. Molti giovani cardiologi della nostra regione sono stati suoi allievi. Lardieri ha al suo attivo numerose pubblicazioni scientifiche prevalentemente nel campo dello Scompenso Cardiaco e Cardiomiopatie. È suo un contributo sulla prestigiosa rivista Lancet sul ruolo della biopsia cardiaca nella Malattia di Lyme, malattia piuttosto diffusa nella nostra regione.
Riproduzione riservata © Il Piccolo