Gialli, casoni e storie l’isola del sole ispira tanti scrittori

GRADO. Grado continua a essere fonte di ispirazione di vari scrittori. Quelli locali in particolar modo che pubblicano volumi perlopiù dedicati ad aspetti che si legano all’ambiente naturale e alla storia gradese o delle tradizioni; altri, anche stranieri, che trovano ispirazione, trascorrendo le loro vacanze nell’isola, per scrivere romanzi o libri gialli. In questi ultimi tempi ne sono stati presentati già quattro; un altro domani e un altro verso fine mese. Parliamo di quello che sarà presentato domani alle 16.30 nella sala Lido dell’Astoria. Autore è Cristiano Meneghel, alla sua seconda opera, che per le edizioni MarcaAperta, propone il prosieguo del giallo precedente ma che in realtà è una storia a se stante. Dal primo “Una spia in laguna”, il thriller ambientato nel golfo di Trieste nel XVII secolo quando una spia della Serenissima in incognito era sbarcata nella laguna di Grado con l’intento di scoprire complotti e inganni, passa a quello attuale intitolato “La mano segreta di Zardo” che è ambientato tra Venezia, il Veneto e Grado.

Di formato più grande è uscito di recente, ricco di immagini e di spiegazioni e illustrazioni tecniche, il libro “I casoni di Grado–Storia e tradizioni della vita in laguna” di Luciana Marchesan edito da Nuove Edizioni della Laguna. Nella presentazione si legge che la stesura del libro si è resa possibile grazie alla collaborazione dei “veci casoneri” che, tra lacrime e sorrisi, le hanno raccontato gli usi e i costumi della loro civiltà. Recentemente è stato presentato un giallo psicologico ambientato sulla delicata architettura dell’animo umano, ambientato a Grado, della scrittrice e psicoterapeuta austriaca Andrea Magele che porta il lettore in “una terra di confine dove mare e laguna, bora e scirocco, solitudine e affetto si avvicendano e confondono”. In distribuzione ci sono anche due libretti dell’associazione Grado Teatro: “Prè Santo Merlato” , scrittura teatrale nella parlata gradese di Giovanni Marchesan Stiata e dello stesso autore “Il Barbaro”.

È stata annunciata inoltre l’uscita, per fine mese, di un altro libro incentrato su Grado, ricco di immagini e testi intitolato “Cinque chilometri di Storia e Storie” mentre proprio in questi giorni gli organizzatori di Libri e Autori di trovano al Salone del Libro di Torino per definire il cartellone della prossima rassegna estiva. –

An.Bo.

Riproduzione riservata © Il Piccolo