Il Giardino del Capitano è un viaggio nel tempo tra mura, lapidi, sculture e iscrizioni medioevali
L’area verde sul colle di San Giusto è scarsamente frequentata ma custodisce numerosi reperti e testimonianze dell’antichità

L’ingresso del Giardino del Capitano con i suoi alberi. Fotoservizio Andrea Lasorte
Meno noto di altre aree verdi della città, eppure piuttosto centrale, invaso a macchia di leopardo da ailanto ed edera e delimitato da un quadrilatero
Articolo Premium
Questo articolo è riservato agli abbonati.
Accedi con username e password se hai già un abbonamento.
Scopri tutte le offerte di abbonamento sul nostro shop.Shop
Non hai un account? Registrati ora.
Argomenti:cronaca
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video