Giornalisti da tutta Europa per il vino “made in Ronchi”

RONCHI DEI LEGIONARI. Arriveranno da tutt’Europa per conoscere il vino “made in Ronchi dei Legionari”, il 28 marzo. Sono i componenti di un gruppo di giornalisti specializzati che, in quella giornata, saranno ospiti della settecentesca Tenuta di Blasig, uno dei luoghi simbolo della viticoltura nella cittadina. Si tratta di Ronald de Groot (Olanda), Maciej Swietlik (Polonia), Quentin Sadler (Inghilterra), Freddy Hansen (Norvegia), Jorgen Aldrich (Danimarca) e Costanza Maag (Germania). È il primo press-tour dedicato ai vini e territorio dell’Isonzo, che sta creando un contesto internazionale importante per far conoscere i vini di grande pregio a tanti futuri consumatori in tanti mercati.
Gli esperti del vino sanno che questa terra rappresenta una pregevole ricchezza vinicola e merita adeguata attenzione. I terreni dove nascono i vini si possono paragonare addirittura a terreni come quelli del M’edoc e Graves in Bordeaux, territori con grande prestigio. A conclusione del tour è stata organizzata una tavola rotonda dove i giornalisti stranieri potranno scambiare loro impressioni con la stampa regionale. Un press-tour, che toccherà dunque anche Ronchi dei Legionari, dedicato alla stampa estera del settore, durante il quale sei giornalisti provenienti da tutta Europa visiteranno il territorio, assaggeranno gli eccellenti vini abbinati ai prodotti gastronomici e sui prodotti e ascolteranno in prima persona i produttori che hanno aderito all’importante evento. Il tour è organizzato dal giornalista olandese Paul Balke, autore di diversi libri dedicati a regioni italiani vinicole, che conosce bene il territorio e i vini del Friuli Venezia Giulia e sta ultimando un’opera sui vini friulani dedicato al mercato internazionale.(lu.pe.)
Riproduzione riservata © Il Piccolo