Giovane manager triestino “cuce” i siti Web come un sarto

Alex Skerlavaj ha iniziato sfruttando un concorso per giovani: a 23 anni ha già un nome: tra i suoi clienti già due multinazionali

«Ho sfruttato un bando che si è rivelato un prezioso trampolino di lancio ma ho messo in campo di sicuro anche tanta forza di volontà, voglia di superare i classici ostacoli italiani come tasse e burocrazia, soprattutto una buona dose d’incoscienza. Sono fiero del risultato e tra i miei clienti quest'anno ci saranno anche due multinazionali molto note a livello mondiale». Alex Skerlavaj è un giovane imprenditore triestino e nel 2012, a soli 22 anni, ha avviato l'azienda Delex Srl (www.delex-ws.it), che si occupa di siti Internet, e-commerce, analisi comportamentale avanzata, social network, hosting e servizi Web personalizzati per realtà pubbliche e private. Il percorso lavorativo è nato appoggiandosi a “Imprenderò”, progetto ideato per fornire supporto a nuove imprese in regione.

«Un finanziamento iniziale e un iter di formazione che mi hanno permesso di dare il via alla mia azienda lo scorso ottobre – racconta – e in poco tempo ho raggiunto un buon numero di clienti. I siti Internet e i servizi Web su misura sono il futuro. Finora, tra le soddisfazioni più grandi, i contatti con due marchi molto prestigiosi, due multinazionali, per le quali sto creando un progetto Web. Credo che il mio lavoro sia simile a quello di un sarto, l'obiettivo è costruire un prodotto su misura». «Mi entusiasma – sottolinea – il continuo confronto e lo scambio costruttivo di opinioni con i clienti; lavorare in un settore che non ferma mai, in continua evoluzione. Comporta fatica e un po' di stress ma anche una crescita professionale e personale appagante». Dalla nascita della Delex, Alex ha realizzato anche alcune idee innovative e di successo a livello nazionale, come Tech Station, piattaforma dedicata alla tecnologia, un portale per gli esperti del settore che in pochi mesi ha già superato i 3mila accessi giornalieri e che verrà sviluppato ulteriormente a breve. Entro la fine dell'anno inoltre il giovane triestino sarà il relatore di alcuni seminari per far conoscere alle aziende le potenzialità del Web, incontri gratuiti, per insegnare tutti gli strumenti a disposizione di una realtà che vuole sfruttare pienamente la Rete. Ma Alex resta pur sempre un ragazzo e diverte la scelta del nome dato alla sua impresa. «Anni fa il primo computer acquistato dalla mia famiglia veniva utilizzato da tutti in casa: aveva un nome utente speciale, derivato dall'unione del mio nome e di quello di mio fratello, Dean e Alex. Da qui il nome Delex, che ho voluto conservare proprio per ricordare i miei inizi sul pc».

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo