Muggia si ferma per l’addio a Giovanni, ucciso a 9 anni dalla madre | La diretta

Lutto cittadino per l’ultimo saluto al bimbo ucciso da Olena Stasiuk 

Gianpaolo Sarti Elena Placitelli
Le persone assistono al funerale anche all'esterno del Duomo. Foto e video Lasorte
Le persone assistono al funerale anche all'esterno del Duomo. Foto e video Lasorte

Oggi, martedì 25 novembre, è il giorno del funerale di Giovanni Trame, il bimbo di 9 anni ucciso a coltellate dalla madre Olena Stasiuk il 12 novembre scorso a Muggia, nel corso di una visita “non protetta”.

Il feretro, una bara bianca con sopra una corona di fiori, è giunto con un carro funebre fino in piazza Marconi davanti al Duomo, poi è stato portato a braccia all'interno, dove c'era già una folla di persone ad attenderlo.

Tra queste, anche il padre del piccolo, Paolo. Anche all'esterno, nonostante la pioggia battente, sono tanti i cittadini accorsi per seguire le esequie.

In piazza Marconi si trova il piccolo Duomo ma anche l'abitazione dove è avvenuto l'omicidio.

Le esequie al Duomo di Muggia vengono officiate dal parroco don Andrea Destradi.

Al termine della celebrazione, la salma verrà sepolta nel cimitero di Muggia.

 

 

 

Evento Live

  • La messa è iniziata, ampia la partecipazione

    La messa è iniziata alle 11, tante le persone che hanno voluto prendere parte alla cerimonia. Il Duomo è gremito e anche all'esterno si è formata una piccola folla

     

     

  • Il sindaco Polidori con Fedriga e Dipiazza

    Il sindaco di Muggia Polidori con la fascia trciolore presente insieme al primo cittadino di Trieste, Dipiazza e al presidente della regione Fedriga

  • Il sindaco Dipiazza abbraccia il padre di Giovanni 

  • Il parroco ha accolto il feretro, inizia la cerimonia

     È cominciata poco prima delle 10.30, nel Duomo di Muggia, la cerimonia per le esequie di Giovanni Trame, il bambino ucciso a coltellate dalla madre. Il parroco, don Andrea Destradi, ha accolto il feretro. Centinaia di persone, in fila, stanno portando il proprio saluto al bimbo, chi con un segno della croce, chi con una preghiera. E anche al padre Paolo Trame, in piedi a lato dalla bara. Presenti anche molti rappresentanti delle forze dell'ordine, sanitari del 118 e volontari della Protezione civile.
    Alle 11 è attesa la Messa esequiale, officiata dal parroco don Andrea. Al termine della celebrazione, dal duomo si snoderà il corteo funebre che accompagnerà il feretro a piedi fino al cimitero dove il piccolo Giovanni troverà riposo. 

  • Il feretro arriva in Duomo

    Alle 10 il feretro di Giovanni è arrivato in Duomo. Il feretro, una bara bianca con sopra una corona di fiori, è giunto con un carro funebre fino in piazza Marconi davanti al tempio, poi è stato portato a braccia all'interno, dove c'era già una folla di persone ad attenderlo. Tra queste, anche il padre del piccolo, Paolo. Anche all'esterno, nonostante la pioggia battente, erano tanti i cittadini accorsi per seguire le esequie. In piazza Marconi si trova il piccolo Duomo ma anche l'abitazione dove è avvenuto l'omicidio. Video Lasorte 

     

    Funerale del piccolo Giovanni, il feretro arriva al Duomo di Muggia

Riproduzione riservata © Il Piccolo