La lunga giornata del Giro d’Italia a Cormons tra eventi in piazza e talk show in teatro

Presentato il programma degli appuntamenti che animeranno la città in concomitanza con il passaggio della tappa tra Treviso e Nova Gorica sabato 24 maggio

Marco Silvestri
Prologo con la pedalata lungo le strade del Giro intitolata quest’anno “Together for Go!2025”
Prologo con la pedalata lungo le strade del Giro intitolata quest’anno “Together for Go!2025”

Il conto alla rovescia per il passaggio a Cormons della 14a tappa del 108° Giro d’Italia, quella tra Treviso e Nova Gorica, Capitale europea della cultura con Gorizia, previsto per sabato 24 maggio, è iniziato. I grandi campioni del ciclismo mondiale approderanno sul Collio a distanza di quattro anni dall’ultima volta, nel 2021e l’atmosfera del Giro d’Italia ha già contagiato la città.

Per l’arrivo della carovana rosa sono previste tante iniziative che sono state presentate ieri nella sala di rappresentanza del Palazzo comunale e che hanno avuto un gustoso prologo con la pedalata “Togheter for Go!2025”. A illustrare il programma sono intervenuti il sindaco di Cormons Roberto Felcaro, il presidente del Comitato di tappa Paolo Urbani, l’assessore allo Sport Massimo Falato, il presidente dell’Asd Collio Bike Team Andrea Lucioli, il comandante del Distretto di Polizia locale della Comunità del Collio Nicola Salvato, il presidente della Società Cormonese Austria Giovanni Panzera.

Giro d’Italia 2025, Gorizia e Nova Gorica unite dal percorso e dal palco delle premiazioni: Frecce Tricolori e strade chiuse dalle 13.30

«Il passaggio del Giro d’Italia – ha sottolineato Felcaro – sarà un momento di festa per Cormons: la città è sempre più punto di riferimento del grande ciclismo e quest’anno c’è la soddisfazione per il suo passaggio nel centro storico». Sabato s’inizierà alle 9.30 con l’apertura del Green Fun Village del Giro E in piazzale Sfiligoi, mentre alle 10.30 sarà la volta dell’iniziativa “Cormons in giro”. La manifestazione è riservata ai bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni che percorreranno le strade del giro scortati da Collio Bike Team, Collio Brda Classic, dalla Polizia municipale e dalla Motostaffetta Friulana. Alle 13 è prevista la partenza da piazza XXIV Maggio della prima tappa del Giro –E per bici elettriche. Nella stessa piazza tra le 14 e le 15.30 farà poi il suo arrivo la carovana pubblicitaria degli sponsor del Giro d’Italia con la distribuzione dei gadget.

I The Kolors in concerto a Nova Gorica per il Giro d’Italia nell’anno di Go!2025
The Kolors in una foto di archivio

Il momento clou della giornata sarà il passaggio del Giro d’Italia previsto tra le 15.50 e le 16.15. Infine alle 18.45 in teatro Comunale il talk –show “Il Grande Giro”, promosso da Conad. Si andrà alla scoperta delle cinque straordinarie città che caratterizzano il Grande Giro 2025: Lecce, Napoli, Pisa, Casalmaggiore (Cremona) e Cormons. Ne saranno conduttori Attilio Romita e Veronica Gatto, mentre sono attesi come ospiti l’autore televisivo Roberto Giacobbo, l’attore e conduttore Michele Mirabella, l’ex rugbysta Andrea Lo Cicero, l’esploratore e divulgatore ambientale Alex Bellini e lo scrittore Gianni Riotta.Il palcoscenico del teatro Comunale avrà poi come protagonisti l’attore Enrico Bertolino e il suo spettacolo.

«La tappa che passa per Cormons – sottolinea Paolo Urbani – sarà da vivere tutta d’un fiato con tanti eventi collaterali. Sarà una vetrina eccezionale per Cormons: quest’anno ci saranno due elicotteri, 1.400 tra giornalisti e fotografi al seguito, 43 paesi collegati in diretta. Lo scorso anno ha fatto 700 milioni di contatti. Il ringraziamento va alla Regione Fvg per il sostegno finanziario e organizzativo». Il presidente Lucioli ha evidenziato che l’iniziativa promossa dalla sua associazione è dedicata ai più piccoli. «Le nuove generazioni sono il futuro e occorre coinvolgere soprattutto loro», ha sottolineato.

Cormons intanto è stata scelta per la terza edizione della pedalata lungo le strade del giro intitolata quest’anno “Togheter for Go!2025”, promossa da Cussigh Bike, FunActive Tours e dal Comitato locale tappa Giro d’Italia in collaborazione con il Comune di Cormons. Una cinquantina i concorrenti che hanno partecipato, con testimonial d’eccezione il campione di ciclismo goriziano Luca Braidot, premiato con una targa perché da anni ambasciatore del ciclismo friulano nel mondo.

«È molto bello che il Giro passi per il Collio – ha affermato Braidot – e la Regione sta facendo un grande lavoro per pubblicizzare un territorio che è unico. Io giro tutto il mondo per le gare, ma un posto come il Collio non c’è da nessuna parte». Le precedenti edizioni della pedalata si sono svolte a Sappada e sul Monte Lussari. Il promotore dell’iniziativa Enzo Cussigh ha sottolineato l’importanza di questo evento in ottica Giro d’Italia. «È una manifestazione a cui teniamo in maniera particolare – ha detto Cussigh – ed è una pedalata tra amici. Questo evento è promosso per far capire il collante che c’è tra l’evento sportivo agonistico e il cicloturismo. Un ringraziamento alla Regione che sta dando tanto a questo settore delle bici e favorisce l’arrivo di tanti turisti». —

Riproduzione riservata © Il Piccolo