I The Kolors in concerto a Nova Gorica per il Giro d’Italia nell’anno di Go!2025

Appuntamento il 24 maggio: lo spettacolo sarà completamente gratuito

Alex Pessotto
The Kolors in una foto di archivio
The Kolors in una foto di archivio

C’era già qualche indiscrezione, ma solo ora è giunta la conferma. The Kolors si esibiranno sabato 24 maggio, alle 20, a Nova Gorica. Ad accogliere l’appuntamento sarà l’area adiacente al municipio della città slovena, via Kidričeva. È stato il sindaco Samo Turel a svelare i dettagli dell’iniziativa organizzata dal suo Comune in collaborazione con l’Ente pubblico (Zavod) Go!2025.

Il ritmo dei The Kolors arriva a Nova Gorica assieme al Giro d’Italia

L’ha fatto al Centro Kajak di Salcano, quando è stata presentata la 14.ma tappa del 108.mo Giro d’Italia che, in quella giornata, partirà alle 13 da Treviso per approdare in regione alle 14.30 circa (nei comuni di Pravisdomini e di Cordovado) e terminare attorno alle 17 a Nova Gorica, in piazza Transalpina. Ed è qui che si terranno anche le premiazioni con un palco metà in territorio italiano e metà in quello sloveno. Per le premiazioni è inoltre confermata la presenza delle Frecce Tricolori, a suggellare la festa, nonostante il recente incidente in volo a Pantelleria.

The Kolors costituiscono senza dubbio il principale evento collaterale tra quelli organizzati per l’arrivo del Giro nell’area transfrontaliera. Anche se quello del trio sarebbe stato un evento pure in assenza della gara ciclistica, trattandosi di una formazione ad alto tasso di popolarità. Al punto che, almeno tra i giovani, sono davvero pochi quelli che non hanno canticchiato “Un ragazzo incontra una ragazza / La notte poi non passa / La notte se ne va”, la canzone più famosa del gruppo giunta 16.ma al festival di Sanremo del 2024, mentre quest’anno al teatro Ariston The Kolors si sono piazzati 14.mi proponendo “Tu con chi fai l’amore” e, nella serata delle cover, “Rossetto e caffè” con Sal Da Vinci. Al Festival, comunque, il trio era già stato nel 2018, nono con “Frida (mai, mai, mai)”.

Nato a Napoli nel 2009, è stata la vittoria all’edizione quattordici del talent show “Amici di Maria De Filippi”, nel 2015, a favorirne la celebrità. Merito dei cugini Antonio “Stash” (voce e chitarra) e Alex Fiordispino (batteria e percussioni) nonché del bassista Dario Iaculli. Ma più di qualcuno ricorderà la lunga presenza di Daniele Mona, durata ben undici anno, e quella, assai più breve, di Alessandro Tammaro. Nel curriculum, inoltre, vanno citate le collaborazioni con Gucci Mane, Elisa, Guè, J-Ax, Elodie e Lorenzo Fragola, come i tre album in studio e la raccolta del 2021 dal titolo “Singles”.

Elemento da non tralasciare, il concerto avrà ingresso gratuito. E andrà quindi ad arricchire il cartellone di quelli ideati ad hoc per la Capitale europea della Cultura, ospitati però nella Casa Rossa arena del capoluogo isontino: martedì 24 giugno i Massive Attack, giovedì 3 luglio i Thirty Seconds to Mars e, nello stesso mese, domenica 13 Tony Effe con qualche ospite che sarà annunciato a breve e venerdì 25 Alfa. Inoltre, sempre alla Casa Rossa, per lunedì 23 giugno, sono attesi Ermal Meta e altri nove big che, pure in questo caso, verranno presto comunicati.

Intanto, oltre che da Samo Turel, la presentazione dell’evento con The Kolors ha visto gli interventi del sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna, della direttrice dello Zavod Go!2025 Mija Lorbek e del presidente del comitato organizzativo locale del Giro d’Italia, Paolo Urbani. Già per la sera di venerdì 23 maggio, allo stadio di Nova Gorica è tuttavia previsto un altro appuntamento di rilievo: la rappresentazione più attesa tra le dodici che compongono la “Dodecalogia” di Tomi Janežič, che vedrà coinvolti oltre mille artisti. —

© RIPRODU

Argomenti:spettacoli

Riproduzione riservata © Il Piccolo